Categorie
Trasporto
|
Taxisti
Presidente di categoria:
Alessandro Maccani
Referente:
Andrea De Matthaeis
tel. 0461/803715
Consiglio direttivo di categoria:
Mauro Zaccanella, Cristian Susat
-
31/03/2017
Presso il Ministero dei Trasporti si è svolto mercoledì 29 marzo 2017 alle ore 17.00, l’incontro programmato in vista della riforma della legge del settore n. 21 del 1992.
02/03/2017
Le Associazioni di categoria oggi hanno avuto un incontro con i funzionari del Ministero dei trasporti e del Ministero dello Sviluppo Economico sulla base del verbale di accordo del 21 febbraio.
23/02/2017
Il Presidente Mauro Beccherle di Confartigianato Auto-Bus Operator che rappresenta gli operatori NCC Auto e Bus, giudica l’intesa raggiunta al Ministero dei Trasporti lo scorso 21 febbraio a chiusura della vertenza contro l’emendamento “Lanzillotta” un’importante e decisivo punto di partenza per rinnovare la legge quadro del 1992 del trasporto pubblico non di linea alla luce delle recenti trasformazioni sociali e tecnologiche.
06/02/2017
Per beneficiare del credito d’imposta sulle accise dei carburanti consumati nell’anno 2016, i taxisti (nonché noleggiatori con conducente dove il servizio è sostitutivo dei taxi) devono presentare un’istanza entro il 28 febbraio 2017. Rispetto allo scorso anno, l’entità del credito è ridotta ulteriormente, del 56,87%
27/01/2016
Per beneficiare del credito d’imposta sulle accise dei carburanti consumati nell’anno 2015, i taxisti (nonché noleggiatori con conducente dove il servizio è sostitutivo dei taxi) devono presentare un’istanza entro il 29 febbraio 2016.
22/01/2015
Entro la fine del mese di febbraio 2015 deve essere presentata l’istanza, da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o di noleggio con conducente limitatamente ai comuni dove è sostitutivo del servizio taxi, in quanto non istituito), per beneficiare del credito d’imposta calcolato sull’accisa dei carburanti consumati nell’anno 2014.
03/02/2014
Scade il 28 febbraio 2014 il termine per la presentazione dell’istanza
13/05/2008
Dal mese di febbraio 2007 è operativo il Consorzio Radio Taxi Rovereto Vallagarina costituito, da un lato per offrire uno strumento economico attuale ai taxisti della città e, dall’altro, per garantire alla popolazione di Rovereto un costante soddisfacimento delle differenti esigenze.
27/02/2007
La riduzione dell’aliquota dell’accisa al 40% su benzina, GPL e gasolio, consumati per
|
|