Spopolamento delle valli, De Zordo: «Bisogna sostenere gli imprenditori»

Il fenomeno della fuga dalle valli trentine è evidente e per questo è necessario pensare a delle soluzioni per comprendere le nuove esigenze dei cittadini e contrastare il problema tramite servizi e incentivi, fortemente richiesti dalla popolazione.

Lo spopolamento di determinate aree del territorio riguarda non solo i commercianti, ma anche il settore degli artigiani, comparto composto da 12mila aziende e che produce un quarto del PIL in Trentino.

Il nostro presidente provinciale Andrea De Zordo è intervenuto sull’argomento, ricordando l’importanza di sostenere gli imprenditori:

Soffriamo perché purtroppo fa parte dell’indole dell’imprenditore per arrivare al traguardo. Gli artigiani hanno un attaccamento al territorio. All’interno di questa realtà c’è quasi una finalità sociale che sta nel fatto di mantenersi sulla propria zona di origine garantendo lavoro e vitalità a un paese. Anche un luogo bello, senza attività, è destinato a spegnersi. 

È indispensabile sostenere questi eroici imprenditori di montagna. Avremmo bisogno di un prodotto simile a quello che è stato coniato per il commercio di montagna che aiuti l’imprenditore a rimanere così lontano dai centri più importanti. Bisogna rendersi conto che l’onere della trasferta, dell’approvvigionamento del materiale e le difficoltà che sono intrinseche nei piccoli luoghi sono costi che altrimenti vengono assolti solo ed esclusivamente dall’impresa.

DATA DI PUBBLICAZIONE

06.03.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA