UTILIZZARE L’AEROGRAFO IN PASTICCERIA

Tipologia: Evento, Formazione | Categoria : Associazione Artigiani

Visto il buon successo del corso di livello base, abbiamo pensato di riservare alla categoria dei pasticceri una nuova occasione per perfezionare le tecniche di decorazione dei dolci con l’aerografo.

Se hai partecipato al corso base o hai già dimestichezza con l’uso dell’aerografo e vuoi specializzarti con questo tipo di decorazioni, questo è il corso che fa per te!

Tra le altre cose consoliderai le conoscenze pregresse e imparerai l’uso di nuovi colori pigmentati. Utilizzerai le giuste attrezzature per spruzzare burro di cacao e coloranti a base burro di cacao e userai con uno stampo in policarbonato per lavorare a rovescio. Produrrai uno stencil di tua fantasia e lo userai per delle decorazioni pratiche. Avrai modo di esercitarti sulla panna come elemento di decorazione.

Ti aspettiamo!

 

👥 A chi è rivolto?

Il corso si rivolge a titolari e dipendenti di aziende del settore pasticceria che possiedono già le nozioni base di utilizzo dell’aerografo per la decorazione dei dolci.

 

🤓 Di cosa parleremo?

✅ Ripasso e correzione errori della tecnica base

✅ Uso dei coloranti idrosolubili (già usati al corso base), alcoolici pigmentati e a base di burro di cacao: prove pratiche e differenze

✅ Le attrezzature idonee a spruzzare burro di cacao e coloranti a base burro di cacao: aerografi, micropistole e compressori

✅ La tecnica diretta e quella indiretta utilizzando choco-transfer su cioccolato, panna, frolla e altri prodotti alimentari

✅ La realizzazione in autonomia di uno stencil riutilizzabile: dal progetto al taglio con vari strumenti (bisturi a lama, bisturi elettrico, plotter da taglio)

✅ La decorazione di un uovo di Pasqua o di soggetto similare partendo dalla colorazione a rovescio all’interno dello stampo

✅ Realizzazione pratica di decorazioni su panna con tattoo-chocolate per dolci tipo semifreddi, torte alla panna, bavaresi, ecc.

 

📌 Quando e dove?

Il corso avrà luogo c/o Associazione Artigiani – Via Brennero 182 Trento con il seguente calendario:

  • Martedì 3 settembre 2024 09:00-13.00/14.00-18.00
  • Mercoledì 4 settembre 2024 09:00-13.00/14.00-18.00

 

👨‍🏫 Docente

Mario Romani, dal 1990 insegna aerografia sia in Italia che all’estero, in scuole pubbliche e private.

Tra i suoi allievi pasticceri e cake designer ci sono numerosi vincitori di medaglie d’oro, singoli o a squadre, in manifestazioni internazionali.

 

💶 Costo

Il corso è passibile di finanziamento per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. Per poter usufruire del finanziamento è necessario dedicare del tempo alla compilazione dei moduli per la richiesta di contributo. Ogni indicazione è contenuta nei documenti di iscrizione.

In base al numero di partecipanti, potrà essere stabilita una piccola quota di cofinanziamento a carico delle aziende, il cui importo verrà stabilito e comunicato una volta chiuse le iscrizioni o verrà richiesto di portare con sé alcune basi di pasticceria precedentemente preparate nei laboratori.

 

✅ Requisiti

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

…e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.

 

Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda.

CONDIVIDI L' EVENTO

QUANDO

03 September 2024
alle 09:00