Giovani, il presidente Navarini intervistato dal quotidiano Il T

Recentemente intervistato dal quotidiano locale Il T, il presidente dei nostri giovani artigiani Andrea Navarini ha ribadito un concetto già espresso con forza in passato: “I giovani sono l’oggi, non il domani“.

 

Sfide, difficoltà, ma anche tante soddisfazioni: per un artigiano oggi i temi sono tanti, ma dove c’è la voglia di mettersi in gioco arrivano anche (e soprattutto) i risultati positivi. Con questo approccio, Navarini ha voluto sottolineare ancora una volta come spesso si parli di imprese di giovani come un qualcosa legato al futuro, quando in realtà si tratta di aziende forti e preparate già nel mercato attuale.

Per migliorare il coinvolgimento dei giovani nel mondo economico trentino, si potrebbe cercare di garantire un presente prima di promettere un futuro. Oggi si viene considerati giovani fino a 40 anni: invece, credo che bisognerebbe iniziare a dare responsabilità molto prima. Questo aiuterebbe a sentirsi più coinvolti. Nel mondo e nell’Unione europea questo viene fatto molto più che nel nostro Paese. In Italia i datori di lavoro che si collocano nella fascia over 50 sono saliti dal 30 al 50% dal 2010 al 2023. Sicuramente c’è un problema di inverno demografico e di difficoltà nel passaggio generazionale.

 

Navarini si è inoltre soffermato sulle prospettive future e sul ruolo della rappresentanza, come quello di Associazione Artigiani:

L’andamento dell’occupazione è buono e c’è un sistema consolidato. La sostanza c’è tutta e ci sono le basi per lavorare bene. Il ruolo delle associazioni di categoria può e deve essere molto forte e anche qui potrebbe essere d’aiuto cercare di coinvolgere qualche giovane in più.

 

Scarica e leggi l’intervista al presidente dei giovani artigiani Andrea Navarini,
ma puoi approfondire l’argomento anche nella news Crescono i giovani artigiani, Navarini: “Sono il presente”

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

25.09.2024

CONDIVIDI LA NOTIZIA