L’editoriale di dicembre del presidente De Zordo: “Assemblea, 500 volte grazie!”
Si concentra inevitabilmente sull’assemblea generale dello scorso 8 novembre l’editoriale del presidente di Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, Andrea De Zordo, nell’ultimo numero della nostra rivista l’Artigianato.
500 volte grazie! il titolo del pensiero del presidente, che ha poi posto l’attenzione sui temi più discussi durante l’assemblea.
Agli artigiani le sfide sono sempre piaciute e sempre piaceranno. L’Associazione non può che essere specchio fedele di chi rappresenta.
È proprio partendo da questo assunto che abbiamo organizzato l’assemblea generale lo scorso 8 novembre all’Auditorium di Sant’Orsola. Riuscire a riempire più di 500 posti a sedere non era affatto semplice né scontato soprattutto in un periodo storico in cui la partecipazione diretta, intesa nell’accezione più completa del termine, non sta certo vivendo il proprio momento migliore.
Riempire 500 posti posti a sedere non era semplice,
in un periodo in cui la partecipazione diretta non sta vivendo il suo momento migliore
Eppure ci siamo riusciti e per questo vi voglio ringraziare a nome di tutta la Giunta. Non vi nascondo il fatto che per me si trattava di un evento molto particolare: la prima assemblea da presidente, una sorta di esordio davanti a tutti voi che siete il cuore pulsante del comparto che ho l’onore di rappresentare. È stato emozionante vedere un coinvolgimento così sentito, che dimostra quanto siamo uniti e pronti a fare fronte comune per affrontare i cambiamenti e le sfide che ci attendono.
Abbiamo dimostrato di essere un’associazione compatta, capace di crescere insieme, con solide radici nella nostra tradizione ma anche con uno sguardo aperto all’innovazione
Abbiamo dimostrato di essere un’associazione compatta, capace di crescere insieme, con solide radici nella nostra tradizione ma anche con uno sguardo aperto all’innovazione. Manteniamo vivo il dialogo e la partecipazione, per rendere la nostra comunità sempre più forte e preparata ad affrontare il futuro, senza mai perdere di vista il valore umano che ci contraddistingue. Lasciatemi ringraziare anche le istituzioni e i rappresentanti politici che non hanno voluto mancare: insieme a noi – tra gli altri – era presente la quasi totalità della Giunta presieduta dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti.
Credo che anche questo dimostri in maniera concreta quanto sia centrale e baricentrico il ruolo dell’artigianato per l’equilibrio economico e sociale del Trentino. Auspico che questa dimostrazione di un forte senso di orgoglio e appartenenza possa essere solo la prima di una lunga serie da vivere insieme nel futuro prossimo. Concludo questo mio editoriale augurando un sereno Natale e delle buone feste a voi e a vostri cari.