Incentivi provinciali: la Giunta approva i nuovi criteri
Con una serie di nuove delibere, la Giunta Provinciale ha aggiornato i criteri per gli incentivi agli investimenti effettuati dalle imprese. Le nuove disposizioni, pur continuando a rappresentare un importante sostegno per le imprese, cambiano le regole di accesso come di seguito riportato in estrema sintesi.
In linea generale, per i beneficiari viene:
- introdotto l’obbligo di applicare e mantenere i contratti di lavoro individuati dalle parti sociali e approvati con apposita delibera provinciale;
- confermata la necessità di avere un contratto di affitto opportunamente registrato prima delle spese, per le unità locali non di proprietà.
Per le domande in procedura valutativa (spese oltre 300 mila euro da effettuare dopo la presentazione della domanda), in particolare viene introdotto quanto segue:
- vincoli occupazionali per le domande oltre 1 milione di euro;
- l’innalzamento della percentuale di agevolazione al 20% (in luogo del precedente 15%);
- specifici ambiti entro cui collocare l’investimento;
- altre modifiche volte a innalzare il livello di qualità degli investimenti.
La nuova procedura valutativa entrerà in vigore con il 1° gennaio 2025.
La procedura automatica (domande post investimenti e fino a 300.000 euro di spesa) subisce alcuni aggiustamenti/integrazioni quali ad esempio:
- l’innalzamento della soglia minima di spesa a 20.000 euro (in precedenza era pari a 10.000);
- le specifiche caratteristiche dell’investimento che devono riguardare la creazione di una nuova unità operativa, l’ampliamento o ristrutturazione di una esistente, l’incremento dell’efficienza produttiva;
- la rottamazione di veicoli quale condizione per agevolare l’acquisto di nuovi (eccetto i casi di veicoli elettrici);
- la dismissione delle operazioni in leasing;
- l’incentivo all’installazione di sistemi fotovoltaici;
- la nuova agevolazione sull’assicurazione dei crediti commerciali
La nuova procedura automatica entrerà in vigore con il 1° febbraio 2025, con possibilità di presentare domanda sulle regole vigenti fino al 31 gennaio 2025, a condizione di non aver già presentato domanda nel corso dell’anno 2024.
Informiamo le imprese che, nel mese di gennaio, verrà organizzato un seminario in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, per illustrare nel dettaglio tutte le nuove disposizioni.
Il form per l’scrizione verrà inviato entro la fine dell’anno via mail.
In ogni caso, per qualsiasi necessità o supporto si raccomanda di contattare tempestivamente gli uffici territoriali o l’ufficio incentivi dell’Associazione.