INAIL: nuovo bando ISI 2024 per progetti di investimento in salute e sicurezza sul lavoro
L’Inail ha lanciato un nuovo bando per incentivare le imprese a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Il bando è rivolto alle imprese iscritte alla CCIAA e agli Enti del Terzo settore, con finanziamenti suddivisi nei seguenti cinque assi:
• Asse 1: progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1);
• Asse1: progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2);
• Asse 2: progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2);
• Asse 3: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3);
• Asse 4: progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4);
• Asse 5: progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5).
Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute, secondo le seguenti specifiche:
• per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
• per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
• per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
• fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
• fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il sito dell’Inail, con le date di apertura e chiusura della procedura pubblicate sul portale entro il 26 febbraio 2025.
Gli uffici territoriali dell’Associazione e quelli di Sapi Srl sono a disposizione per i chiarimenti del caso.