Capelli sani, benessere e innovazione: il metodo olistico di Sonia Silvestri
di Genny Tartarotti, giornalista Associazione Artigiani Confartigianato Trentino
Il suo non è un salone convenzionale. Sonia Silvestri ha scelto di sfidare la tradizione, spingendo il concetto di bellezza capillare ben oltre il semplice taglio e colore. La sua visione è chiara: i capelli sani partono dalla salute del cuoio capelluto.
Prima di iniziare a prendermi cura di un cliente faccio sempre l’analisi della cute – spiega –. Devo poter proporre un trattamento mirato, perfetto per ogni singola persona. Solo così posso intervenire su eventuali anomalie presenti. Scegliere anche solo uno shampoo non adeguato è un errore significativo.
Dopo anni di studi e formazione con dermatologi della Sapienza di Roma e specialisti della SITRI (Società Italiana di Tricologia), Sonia ha messo a punto un proprio metodo olistico basato sui prodotti termali bioattivi delle Terme di Caldiero di Verona, realizzati con l’acqua minerale della Fonte di Giunone, nota per le proprietà benefiche sulla pelle e certificata dal Ministero della Salute. Questo approccio ha trovato una perfetta sintesi nel brand Aqua®, creato nel 2023 dalla stessa Sonia, e che ha subito guadagnato attenzione per la sua filosofia unica. Il concetto alla base dei trattamenti Aqua® è semplice, ma per nulla scontato: i capelli sani nascono da una cute in equilibrio. Ogni trattamento, infatti, inizia con un’analisi approfondita della cute, utilizzando una tricocamera per individuare eventuali anomalie invisibili ad occhio nudo.
Molte persone hanno un problema in testa e non lo sanno, spiega Sonia.
Ed è proprio per questo che ogni trattamento viene studiato su misura. In un ambiente intimo e rilassante, pensato per favorire il benessere e il relax, oli essenziali, fanghi riequilibranti, maschere e lozioni termali vengono selezionati con cura in base alle esigenze specifiche del cliente. Un trattamento su misura che non solo riequilibra la cute, ma ristabilisce anche un’armonia generale, per un’esperienza di benessere totale.
Dalla passione alla professione
Fin da bambina, Sonia aveva un’attrazione istintiva per i capelli. Ogni bambola ricevuta in regalo finiva inevitabilmente tra le sue mani per un restyling creativo. Tuttavia, la decisione di diventare parrucchiera non era inizialmente premeditata: si iscrisse all’Istituto Barelli di Levico più per evitare la matematica che per una reale vocazione. Ma una volta immersa nel settore, scoprì che era la strada giusta per lei.
Nel 1984, appena diciottenne, aprì il suo primo salone a Sevignano, sfidando ogni difficoltà con determinazione.
Realizzare qualcosa di mio, impostandolo esattamente come volevo è stata la mia più grande soddisfazione – afferma.
Uno sguardo al futuro
Dopo quarant’anni di carriera, Sonia si interroga su quello che verrà. Nel 2026 potrebbe andare in pensione, ma non esclude la possibilità di affidare il suo salone a qualcuno che condivida la sua filosofia.
Vorrei dedicarmi ad altro, ma solo se trovo qualcuno capace di portare avanti il mio lavoro con la stessa passione – afferma.
Nel frattempo, continua a studiare, a sperimentare nuove tecniche e a promuovere il suo brand sui social.
Il consiglio ai giovani
A chi sogna di intraprendere questa professione, Sonia dà un consiglio chiaro e diretto:
“Chi non si forma si ferma.”


Benessere completo: l’approccio olistico alla cura dei capelli
Il trattamento olistico si fonda sull’idea che l’individuo sia un sistema integrato, dove corpo, mente ed energia sono interconnessi. Questo metodo non si concentra esclusivamente su un singolo disturbo, ma cerca di ristabilire un benessere globale. Per quanto riguarda la cura dei capelli, l’approccio olistico non considera solo la struttura del capello, ma anche lo stato del cuoio capelluto, la salute complessiva dell’individuo, il suo stile di vita e la dieta.
L’impiego di prodotti naturali come oli essenziali, fanghi riequilibranti e acque termali aiuta a trattare le cause profonde di squilibri come la caduta dei capelli, la forfora o le irritazioni cutanee. Tecniche come il massaggio cranio-sacrale e il drenaggio linfatico stimolano il microcircolo favorendo una migliore ossigenazione e nutrizione del bulbo pilifero.
Optare per un trattamento olistico per i capelli significa prendersi cura di sé non solo per avere una chioma sana e luminosa, ma anche per ridurre lo stress e migliorare il benessere generale, con effetti positivi su tutto il corpo.
Il mondo della bellezza è in continua evoluzione e solo chi investe nella formazione può ambire a emergere e a restare competitivo. Il percorso di Sonia Silvestri dimostra che, quando passione e dedizione si uniscono alla volontà di innovare, è possibile trasformare una professione in una vera e propria missione. La sua carriera è un esempio di come l’impegno costante nel miglioramento e nella ricerca possano portare a risultati straordinari. Il marchio Aqua®, infatti, non è solo un’etichetta commerciale, ma rappresenta un’intera filosofia che mette al centro il benessere autentico e la cura dei clienti, distinguendo il suo lavoro in un mercato altamente competitivo.