English for Business

Il corso che stai cercando!

Il corso che stai cercando!

Do you need to read, write, or speak English in your job? Do you already have some knowledge but want to communicate more easily with international clients and suppliers? This course will help you speak more fluently and understand emails and documents written in intermediate-level English.

The goal is to provide you with the tools, technical language, and skills necessary to communicate effectively in a business environment. You will deepen your knowledge of English in specific professional fields and learn to use the language in areas such as commerce, sales, marketing, hospitality, and human resources. The course will help you improve your communication, listening, writing, and reading skills.

 

👥 A chi è rivolto?

Titolari, soci, collaboratori e dipendenti di aziende associate che conoscono a livello base l’inglese e vogliono raggiungere un livello intermedio per utilizzare la lingua in ambito lavorativo. Prima dell’inizio del corso è previsto un test di livello.

 

🤓 Cosa imparerai?

✅ Company presentation

✅ Talking about services and projects

✅ Work-life balance

✅ Participating in a meeting or discussion

✅ Schedules and future arrangements

✅ Giving talks and presentations

✅ Talking about rules

✅ Making suggestions and recommendations

✅Decision-making

 

📌 Quando e dove?

Il corso, della durata di 25 ore, avrà luogo presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento), secondo il seguente calendario:

 

Lunedì 15 settembre 2025           Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 22 settembre 2025           Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 29 settembre 2025           Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 6 ottobre 2025                   Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 13 ottobre 2025                Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 20 ottobre 2025                 Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 27 ottobre 2025                Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 3 novembre 2025             Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 10 novembre 2025           Dalle 16.00 alle 18.30

Lunedì 17 novembre 2025           Dalle 16.00 alle 18.30

 

 

👨‍🏫 Docente

Paola Zucal

 

💶 Costo

Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato.

 

Requisiti

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

…e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.

Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.

 

🪑 Posti disponibili

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 2 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 5 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti).

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico.

 

📝Iscrizione

Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 22 aprile.

Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.

 

 

Ne vuoi sapere di più? 

Contatta Elisa dell’Ufficio Formazione 
📞 0461 – 803723
📧 formazione@artigiani.tn.it