Abilitazione f-gas e diagnosi guasti degli impianti di climatizzazione
Il percorso formativo ti permetterà da un alto di acquisire le competenze per un corretto recupero del gas R134a dagli impianti di condizionamento dei veicoli a motore, dall’altro di migliorare le proprie conoscenze di ricerca guasti, sia di natura elettrica che meccanica.
L’obiettivo? Fare una corretta manutenzione dell’impianto di climatizzazione
ATTENZIONE! entro l’avvio del corso è necessaria l’iscrizione della persona al Registro telematico Fgas (Reg.307/08). Per qualsiasi dubbio contattateci.
A chi è rivolto?
Titolari, soci, collaboratori e dipendenti di aziende associate che effettuano manutenzioni degli impianti di climatizzazione dei veicoli.
Di cosa parleremo?
Ci concentreremo soprattutto su:
✅Saper operare in sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti e conoscere le procedure comuni per il recupero dei gas fluorurati.
✅Identificare i principali componenti di un impianto di condizionamento d’aria e conoscerne il funzionamento.
✅Maneggiare in sicurezza una bombola di refrigerante, riuscire a collegare e scollegare un’apparecchiatura per il recupero del refrigerante ai/dai punti di accesso di un impianto di condizionamento d’aria di un veicolo a motore, saper utilizzare un’apparecchiatura per il recupero del refrigerante.
Quando, come e dove?
Il corso, della durata di 16 ore, si realizzerà presso ENAIP Villazzano – Via Asiago 14 Trento (8 ore) e in modalità online (8 ore), secondo il seguente calendario:
- Martedì 18 novembre 2025, con orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00 (ONLINE)
- Martedì 2 dicembre 2025, con orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00 (ENAIP Villazzano)
Le data di dicembre può subire variazioni. Il calendario definitivo sarà comunicato in fase di conferma d’iscrizione.
Docente
Personale tecnico istruttore TEXA abilitato
Costo
Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato.
Requisiti
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
…e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.
Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti di cui almeno 2 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato.
Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 22 AGOSTO 2025
Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.