Registro delle Imprese storiche presso la CCIAA

La possibilità di “certificare” la propria storicità è un valore che molte imprese ricercano: il patrimonio di competenze ed esperienze acquisito nel corso di una prolungata attività in uno specifico settore è un elemento che contribuisce alla competitività d’impresa.

Le Camere di Commercio hanno sempre considerato importante per il territorio valorizzare la dimensione storica del proprio tessuto imprenditoriale, assegnando riconoscimenti o segnalando quelle realtà imprenditoriali che nel tempo hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità.
Per questo dal 2011 è disponibile sul sito di Unioncamere il Registro delle imprese storiche. 

Sono oltre 2.500 le imprese che sono presenti, grazie ai bandi che si sono succeduti negli anni e alle sollecitazioni delle molte Camere che li hanno promossi. Per proseguire in questa attività di valorizzazione, anche tenendo conto delle numerose richieste pervenute da parte di Camere e imprese, Unioncamere ha deciso di riaprire le iscrizioni al Registro, da maggio fino al 30 settembre prossimo per quelle imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2023, e a seguire fino al 31 luglio 2025  per quelle che avranno raggiunto questo traguardo al 31 dicembre 2024.

 

Allegati:

Regolamento Registro delle Imprese storiche

Avviso per la riapertura delle iscrizioni

Fonte: Registro delle Imprese storiche | Camera di Commercio di Trento

DATA DI PUBBLICAZIONE

25.03.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA