Insieme per l’Autotrasporto: domenica, una giornata di festa aperta a tutti

Domenica 18 maggio 2025 si terrà a Trento, presso l’Interporto – Terminal Intermodale Interbrennero, “Insieme per lAutotrasporto”, un evento di rilevanza nazionale interamente dedicato al mondo del trasporto, della logistica e dell’intermodalità.

Si tratta di un appuntamento promosso dalle sezioni provinciali della nostra Associazione, Confindustria e Confcommercio e con il patrocinio della Camera di Commercio Trento ed Interbrennero, l’evento si svilupperà dalle ore 10:00 alle 20:00 ed, accanto ad un momento istituzionale, prevede anche un ricco programma di esposizioni, conferenze, dimostrazioni e momenti di intrattenimento aperti a famiglie e curiosi.

Incontri per addetti ai lavori

La parte istituzionale avrà inizio alle 10:15.  Presso il Centro Congressi Interbrennero, si confronteranno i rappresentanti delle principali associazioni di categoria, delle istituzioni locali e nazionali e del mondo accademico. I temi trattati vanno dalla transizione sostenibile e alle prospettive future per l’autotrasporto.  Le tavole rotonde in programma sono due:

  • Transizione sostenibile: dai divieti settoriali alle infrastrutturequale futuro?”, con la partecipazione di accademici, manager e rappresentanti del settore.
  • Nuove opportunità per lautotrasporto”, che vedrà la presenza di esponenti di spicco delle associazioni nazionali di categoria e delle istituzioni

Per partecipare alla parte congressuale, è richiesta la registrazione gratuita online, cliccando QUI

Una festa per famiglie, curiosi e appassionati

Gli autotrasportatori hanno però voluto fare di più, con l’obiettivo di avvicinare la popolazione al loro mondo, spesso percepito come ostico.

« Con questa edizione di Insieme per lAutotrasporto vogliamo avvicinare la popolazione a un mondo spesso frainteso. – dichiara il presidente della categoria Autotrasporti, Roberto Bellini, che continua: “Lopinione pubblica tende a percepire lautotrasporto come un problema, ma la realtà è molto diversa: dietro a ogni bene che usiamo quotidianamente dal cibo ai farmaci, dai vestiti alla tecnologia – c’è un camion e un autotrasportatore. Il nostro settore è la spina dorsale delleconomia italiana.

Con questa giornata vogliamo dimostrare quanto sia affascinante, evoluto e indispensabile questo mondo, fatto non solo di camion, ma di persone, tecnologia, altissima professionalità e di un sistema intermodale che consente a tutti di vivere la propria quotidianità»

E’ nata così l’idea di affiancare alla parte istituzionale anche un’area espositiva, che sarà attiva dalle 10:00 alle 20:00 e prevede:

  • mezzi storici, camion, treni merci 
  • attrezzature e tecnologie per sollevamento – carico -scarico di container;
  • stand commerciali e istituzionali;
  • zona dimostrazioni e test mezzi;
  • area gonfiabili per i più piccoli

Sarà inoltre a disposizione un elicottero per brevi voli turistici, un’area ristoro e NBC Rete Regione dalle 12:30 alle 14:00 ed il concerto degli Indigo Devils dalle 17:00 alle 19:00;

L’appuntamento è dunque per la prossima domenica. Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza a Casa Sebastianodi Coredo, struttura dedicata all’accoglienza e cura di giovani con disturbi dello spettro autistico.

 

Parte del ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza a Casa Sebastianodi Coredo, struttura dedicata all’accoglienza e cura di giovani con disturbi dello spettro autistico.

 

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

12.05.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA

REFERENTE

Andrea de Matthaeis
Associazione Artigiani