Intelligenza Artificiale generativa

Applicazioni pratiche

Hai già scoperto le potenzialità dell’AI nel corso base? È il momento di fare il salto di qualità. Il nuovo corso intermedio ti porterà oltre le nozioni fondamentali, guidandoti attraverso le tecnologie più evolute che stanno trasformando il mondo del lavoro e dell’impresa. Scoprirai chatbot intelligenti, router AI, agenti autonomi, grafica e video generati dall’intelligenza artificiale, e molto altro, con dimostrazioni pratiche e strumenti reali pronti da usare. Questo percorso è pensato per chi vuole integrare davvero l’AI nei propri flussi di lavoro, massimizzando efficienza, creatività e competitività. Se vuoi essere tra quelli che non solo usano l’AI, ma la comprendono e la guidano, questo è il corso che fa per te. 

 

👥 A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a titolari e dipendenti di imprese artigiane che abbiano seguito il corso base. È richiesto di portare con sé il proprio pc portatile (chi non dispone di un pc portatile dovrà farne preventivamente richiesta all’ufficio formazione, disponibilità limitata).

 

🤓 Cosa imparerai?

MODULO 1: CHATBOT  

  • I Principi base del funzionamento dei ChatBoot 
  • Differenza tra i vari chatbot 
  • Pro e contro delle diverse soluzioni disponibili 

MODULO 2: SISTEMI DI ROUTING INTELLIGENTE  

  • Cos’è un router AI: l’orchestra delle intelligenze artificiali 
  • Quando conviene usare più AI insieme 
  • Dimostrazione pratica di routing tra modelli 
  • Risparmio costi e ottimizzazione performance 

MODULO 3: AI SENZA CLOUD- PRIVACY E SICUREZZA  

  • Perché alcune aziende preferiscono AI localiùì 
  • Dimostrazione di AI che funzionano offline 
  • Confronto prestazioni: cloud vs locale 
  • Quando scegliere una soluzione piuttosto che l’altra 

MODULO 4: RICERCA AVANZATA CON Oltre la ricerca tradizionale: il deep research 

  • Come verificare le fonti e la veridicità 
  • Dimostrazione: ricerca complessa passo passo 
  • Creazione report professionali automatici AI 

MODULO 5: SISTEMI DI APPRENDIMENTO AI 

  • Da varie fonti a podcast: la magia dell’AI 
  • Creazione automatica di quiz e riassunti 
  • Dimostrazione: trasformare un manuale in corso audio

MODULO 6: AGENTI AUTONOMI- IL FUTURO È QUI  

Gli agenti AI spiegati in modo semplice 

  • Dimostrazione: agente per gestione email 
  • Automazioni possibili senza programmare 
  • Rischi e opportunità degli agenti autonomi 

MODULO 7: GRAFICA E DESIGN CON AI  

  • Rivoluzione nel design: cosa è possibile oggi 
  • Demo: logo aziendale in 10 minuti 
  • Creazione materiali marketing professionali 
  • Diritti d’autore e proprietà intellettuale 

MODULO 8: GENERAZIONE IMMAGINI  

  • Come funziona la generazione di immagini 
  • Tecniche per ottenere risultati professionali 
  • Dimostrazione: product photography virtuale 
  • Infografiche e visualizzazioni dati

 

MODULO 9: CREAZIONE VIDEO SENZA TELECAMERA  

  • La rivoluzione del video: avatar e scene virtuali 
  • Demo: video aziendale completo 
  • Traduzione automatica e doppiaggio AI 
  • Costi vs produzione tradizionale 

MODULO 10: AUDIO E VOCE ARTIFICIALE 

  • Clonazione vocale: opportunità e rischi 
  • Generazione musicale per contenuti 
  • Demo: podcast aziendale automatizzato 
  • Audioguide e contenuti accessibili 

MODULO 11: AVATAR E PRESENZA DIGITALE  

  • Cosa sono gli avatar digitali realistici 
  • Dimostrazione: assistente virtuale visivo 
  • Applicazioni nel customer service 
  • Questioni etiche e trasparenza 

MODULO 12: DISPOSITIVI AI DEL FUTURO  

  • Occhiali smart: cosa possono fare oggi 
  • Robot assistenti: realtà vs fantascienza 
  • Dispositivi indossabili con AI 
  • Demo video di applicazioni reali 

MODULO 13: PROGRAMMARE SENZA CODICE  

  • Come l’AI sta cambiando la programmazione 
  • Demo: app funzionante in 30 minuti 
  • Manutenzione e aggiornamenti automatici 
  • Limiti e potenzialità attuali 

MODULO 14: EDITING VIDEO INTELLIGENTE  

  • Montaggio video assistito da AI 
  • Rimozione automatica di elementi indesiderati 
  • Sottotitoli e traduzioni immediate 
  • Demo: trasformare video amatoriale in professionale 

MODULO 15: BROWSER POTENZIATI DA AI  

  • Come l’AI sta trasformando i browser 
  • Riassunti automatici di pagine web 
  • Assistenti integrati nella navigazione 
  • Privacy e sicurezza dei dati 

MODULO 16: INTEGRAZIONI AZIENDALI  

  • Integrare AI con email e calendario 
  • Automazione di processi ripetitivi 
  • Sicurezza e conformità GDPR 
  • Demo: flusso automatico email-to-task 

 

📌 Quando e dove?

Il corso, della durata totale di 16 ore, si terrà presso Associazione Artigiani – Via Brennero 182 Trento nelle seguenti date: 

  • Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 
  • Lunedì 13 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 
  • Mercoledì 22 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 
  • Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 

 

 

👨‍🏫 Docente

  • Diego Feltrin imprenditore con 25 anni di esperienza nel campo delle tecnologie innovative, fondatore di Dimension e del consorzio Trentino.AI;
  • Ezio Maria Sieff, esperto di intelligenza artificiale

 

💶 Costo

Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato.

 

Requisiti

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

…e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 60% di frequenza.

Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile. Nel caso dovesse verificarsi una delle due ipotesi, ai partecipanti verrà emessa fattura per il valore del voucher di finanziamento. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso. 

 

🪑 Posti disponibili

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 6 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti). I posti disponibili sono al massimo 15

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico.

 

📝Iscrizione

Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il entro e non oltre il 22 agosto.

Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.

 

 

Ne vuoi sapere di più? 

Contatta Elisa dell’Ufficio Formazione 
📞 0461 – 803723
📧 formazione@artigiani.tn.it