Excel base - trasforma i tuoi dati in opportunità
Excel non è solo un programma: è la chiave per trasformare numeri confusi in informazioni preziose. In questo corso imparerai a padroneggiare lo strumento più utilizzato nel mondo del lavoro.
Trasforma i numeri in opportunità: scopri come Excel può diventare il tuo alleato più potente nel lavoro quotidiano e automatizzare ciò che oggi ti porta via ore preziose.
✋ A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a titolari e/o dipendenti di aziende che hanno una conoscenza minima dello strumento.
Cosa imparerai?
Ci concentreremo soprattutto su:
✅ Modulo 1 – Introduzione a Excel e Gestione dati
- Navigazione fogli, righe, colonne
- Inserimento e modifica dati
- Salvataggio e gestione cartelle di lavoro
✅ Modulo 2 – Formattazione dati e Tabelle
- Formattazione celle (numeri, date, valute)
- Creazione e gestione tabelle di Excel
- Formattazione automatica e stili
✅ Modulo 3 – Ordinamento e Filtro dei dati
- Ordinamento crescente/decrescente
- Filtro automatico e filtro personalizzato
- Ricerca rapida con CTRL+F
✅ Modulo 4 – Funzioni di base
- SOMMA, MEDIA, MIN, MAX
- CONTA.NUMERI, CONTA.VALORI
- Arrotondamenti e concatenazione
✅ Modulo 5 – Formule condizionali
- Introduzione alla funzione SE
- Uso base di SE con operatori logici
- Formule nidificate semplice
✅ Modulo 6 – Formattazione condizionale
- Evidenziare celle con regole
- Barre dati, scale colori, icone
- Formule nella formattazione condizionale
📌 Quando e dove?
Il corso, della durata di 16 ore, si Il corso, della durata di 16 ore, si terrà presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento), con il seguente calendario:
- Martedì 14 ottobre 2025, con orario 08.30-12.30
- Martedì 21 ottobre 2025, con orario 08.30-12.30
- Lunedì 27 ottobre 2025, con orario 08.30-12.30
- Lunedì 3 novembre 2025, con orario 08.30-12.30
👨🏫 Docenti
Massimiliano Zanol – consulente e formatore specializzato nel campo dell’ICT
💶 Costo
Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato.
✅ Requisiti di accesso
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
… e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
👥 Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 60% di frequenza.
👤 Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda.
📝 Iscrizione
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti di cui almeno 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato.
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 22 agosto 2025.
Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.
Ne vuoi sapere di più?
Contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione:
📞 0461 803725
📧 formazione@artigiani.tn.it