Excel intermedio

Gestione intelligente dei dati

Hai già mosso i primi passi con Excel ma senti che c’è molto di più da scoprire? Questo corso intermedio è progettato per chi vuole fare il salto di qualità e andare oltre dall’essere un semplice utilizzatore base. 

Oltre le funzioni base c’è un universo di possibilità: padroneggia le tecniche avanzate che separano i professionisti dai principianti e fai parlare i tuoi dati come mai prima d’ora.

 

✋ A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a titolari e/o dipendenti di aziende che hanno una buona conoscenza dello strumento. 

 

🤓Cosa imparerai?

Ci concentreremo soprattutto su:

Modulo 1 –Tabelle e Struttura dati  

  • Tabelle Excel e riferimenti strutturati  
  • Layout dati per un’analisi efficiente  

Modulo 2 – Formule condizionali avanzate  

  • PIÙ.SE  
  • CONTA.SE, CONTA.PIÙ.SE  
  • SOMMA.SE, SOMMA.PIÙ.SE  
  • Funzioni Logiche con E() e O()  

Modulo 3 – Formule di ricerca e riferimento  

  • CERCA.X e differenze con CERCA.VERT  
  • Ricerche dinamiche su più tabelle  

Modulo 4 – Riepilogo dati con Tabelle Pivot  

  • Introduzione alle Tabelle Pivot: principi base e logica di funzionamento
  • Creazione di una tabella pivot da dati grezzi  
  • Selezione intelligente delle aree dati, impostazione dei campi e organizzazione di righe e colonne  
  • Utilizzo di valori, etichette e riepiloghi personalizzati  
  • Gestione degli aggiornamenti dei dati e delle fonti collegate  
  • Analisi multidimensionale: raggruppamenti, ordinamenti e calcoli personalizzati direttamente in tabella pivot  

Modulo 5 – Grafici e Visualizzazione Dati  

  • Tipologie di grafici in Excel: quando usare istogrammi, torte, linee e aree  
  • Personalizzazione avanzata: colori, etichette, layout e temi  
  • Grafici combinati e grafici secondari per analisi più approfondite  
  • Introduzione ai grafici dinamici e interattivi  
  • Best practice per la presentazione visiva dei dati  

📌 Quando e dove?

Il corso, della durata di 16 ore, si Il corso, della durata di 16 ore, si terrà presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento), con il seguente calendario: 

  • Martedì 18 novembre 2025, con orario 08.30-12.30
  • Martedì 25 novembre 2025, con orario 08.30-12.30
  • Martedì 2 dicembre 2025, con orario 08.30-12.30
  • Martedì 9 dicembre 2025, con orario 08.30-12.30

 

👨‍🏫 Docenti

Massimiliano Zanolconsulente e formatore specializzato nel campo dellICT 

 

💶 Costo

Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. 

✅ Requisiti di accesso

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

… e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 60% di frequenza. 

 

👤 Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso. 

 

📝 Iscrizione

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti di cui almeno 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato. 

Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 22 agosto 2025. 

Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto. 

 

 

Ne vuoi sapere di più? 

Contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione:
📞 0461 803725
📧 formazione@artigiani.tn.it