Cinema trentino più forte: il sostegno dell’Associazione Artigiani

Fare rete per rafforzare il settore dello spettacolo in Trentino: è stato questo il filo conduttore della masterclass, ‘L’inquadramento lavorativo nel cinema’, ospitata il 23 settembre in Piazza Fiera nell’ambito del Religion Today Film Festival.

L’evento, lanciato dall’Associazione Cinematografia Trentina (Act) , è stato promosso anche dall’ Associazione Artigiani Confartigianato Trentino insieme a Doc Servizi e Trentino Film Commision.

masterclass cinema trentino

masterclass cinema trentino

masterclass cinema trentino

Tra i temi trattati, la necessità per i lavoratori dello spettacolo di essere seguiti da consulenti qualificati in materia di partita IVA e previdenza, per evitare difficoltà future, ma anche l’importanza di un dialogo costante con le istituzioni e di percorsi di formazione sempre aggiornati. Su questi aspetti sono intervenuti Corrado Poli, presidente di Confartigianato Fotografi, che ha presentato i servizi offerti dalla nostra Associazione e Michele Turrini, diTrentino Imprese, con un approfondimento sul tema della Partita Iva.

Mattia Ottaviani di Act ha ricordato come l’Associazione Cinematografica Trentina, che oggi conta già oltre 60 associati, sia nata con l’obiettivo di creare una rete tra professionisti dello spettacolo. Lo spazio è stato poi dato a Doc, la prima e più grande rete italiana di professionisti della creatività, della comunicazione e del turismo, a testimonianza di come l’esperienza e le connessioni nazionali possano rafforzare le competenze locali.

 

masterclass cinema trentino

masterclass cinema trentino

masterclass cinema trentino

Il convegno si è chiuso con un auspicio condiviso: proseguire nella costruzione di una rete che renda il cinema e lo spettacolo in Trentino più sostenibili e duraturi. Un percorso nel quale anche la nostra Associazione conferma il proprio ruolo attivo.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.09.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA