Incentivi: i principali obblighi e webinar informativi

Presentata ufficialmente al convegno PAT di gennaio 2025, la Legge Provinciale 6/2023 sta per diventare pienamente operativa.

Un intenso lavoro di revisione dei criteri attuativi si è reso necessario per allineare le misure ai regolamenti comunitari. Queste modifiche introducono nuove regole e vincoli stringenti che le imprese dovranno rispettare per poter accedere ai nuovi incentivi.

 

Cosa cambia e quando

In vista dell’imminente riapertura della piattaforma per la presentazione delle domande in procedura automatica (incentivi su spese già sostenute) – che si ipotizza avvenga dopo la metà di ottobre – è fondamentale prepararsi.

Per questo motivo, riteniamo indispensabile richiamare l’attenzione sui principali obblighi generali e trasversali a tutta la normativa LP. 6/23, ai quali le imprese dovranno prestare particolare attenzione:

  • Regolarità contributiva e fiscale: valutata su base triennale.
  • Sicurezza sul lavoro: esclusione automatica in caso di condanne definitive ai titolari/legali rappresentanti
  • Contratti di lavoro: obbligo di applicare contratti collettivi riconosciuti.
  • Normativa antimafia e D.lgs. 231/2001 esclusione per imprese colpite da sanzioni interdittive.
  • Assunzioni obbligatorie (L. 68/1999): rispetto pieno degli obblighi di collocamento ove previsto
  • Decadenze pregresse: inammissibilità per chi ha subito revoche negli ultimi 2 anni per dichiarazioni false o non veritieri ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm..
  • Unità operativa: avere l’unità operativa in cui è realizzata l’iniziativa, attiva sul territorio provinciale, regolarmente registrata presso il Registro delle imprese
  • Polizza assicurativa: obbligo di copertura contro calamità naturali ed eventi catastrofali.

 

Inoltre, ricordiamo altre due misure che possono risultare di particolare interesse per le imprese: il Rafforzamento Patrimoniale e il Protocollo Credito.

Per accompagnare gli associati nell’applicazione delle nuove misure, Associazione Artigiani organizzerà tre webinar di approfondimento nelle seguenti date:

martedì 21 ottobre 2025 ad ore 18.30   

Crescita Annuale Trentino

(focus sulle domande in procedura automatica per investimenti fino a 300 mila euro)

 

mercoledì 29 ottobre 2025 ad ore 18.30

 

Aiuti per il Rafforzamento Patrimoniale e Protocollo Credito 

mercoledì 5 novembre 2025 ad ore 18.30   

Crescita +Trentino

(focus sulle domande in procedura valutativa per investimenti oltre i 300 mila euro)

Chi può partecipare

I webinar sono riservati alle imprese associate, alle quali prossimamente sarà inviato il link per l’iscrizione.

 

Ricordiamo alle imprese l’importanza di contattare gli uffici territoriali o l’area incentivi dell’Associazione per informazioni o predisposizione delle domande di agevolazione, possibilmente prima di effettuare gli investimenti.

 

Per info

Area Incentivi:

Arianna Giovanazzi – a.giovanazzi@artigiani.tn.it – 0461/803719

Luca Boldrer – l.boldrer@artigiani.tn.it – 0461/803717

Cinzia Parisi – c.parisi@artigiani.tn.it – 0465/338834

DATA DI PUBBLICAZIONE

09.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA