Salone Who’s Next Parigi 17-19 gennaio 2026: come partecipare

L’edizione invernale del salone è dedicata alle collezioni autunno-inverno 2026-2027 donna, accessori moda, pelletteria e calzature uomo-donna e rappresenta uno degli appuntamenti fieristici più rilevanti nel panorama europeo della moda. Nell’ultima edizione, svoltasi a settembre 2025, sono stati registrati circa 40.000 visitatori e 1.300 espositori, con una quota del 63% di visitatori internazionali provenienti da 62 paesi.

WHO’S NEXT costituisce un’importante occasione per valorizzare la qualità produttiva, la creatività e la capacità imprenditoriale delle PMI italiane del settore, anche al di fuori dei marchi più noti.

 

Come partecipare

Le aziende interessate a partecipare dovranno registrarsi online sulla piattaforma dedicata:  CLICCA QUI.

Al termine della registrazione l’ICE invierà una e-mail di conferma con allegati:

  • la Scheda di Adesione precompilata;
  • il Regolamento ICE;
  • la Dichiarazione sostitutiva atto notorio di produzione Made in Italy.

Questi dovranno essere stampati, timbrati, firmati dal Legale rappresentante dell’azienda aderente e inviati esclusivamente via PEC all’indirizzo indicato sulla Scheda di Adesione abbigliamento@cert.ice.it, entro e non 28 ottobre 2025.

Le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo (data della PEC) e fino a esaurimento disponibilità.

 

Costi di partecipazione e pacchetto ICE

A fronte di un contributo di partecipazione pari a € 3.330,00 + IVA, il pacchetto ICE prevede i seguenti servizi:

  • 1 modulo espositivo da circa 9 mq allestito e arredato (pacchetto base Ente Fiera). L’eventuale richiesta di spazio aggiuntivo sarà oggetto di contratto diretto tra l’azienda partecipante e l’Ente Fiera;
  • campagna di comunicazione, anche tramite media digitali e social;
  • assistenza commerciale e tecnica in fiera.

Rimangono a carico delle aziende partecipanti tutte le spese relative a: trasporto, sdoganamento e assicurazione del campionario (inclusi danni, furti, smarrimenti); viaggio, vitto, alloggio e presenza del personale aziendale in fiera.

 

Info utili

Settori interessati:

  • articoli di vestiario, pellicce;
  • vestiario in pelle;
  • altri articoli di vestiario e accessori;
  • cuoio, articoli da viaggio, borse, calzature, articoli da correggiaio e selleria;
  • articoli da viaggio, borse;
  • calzature e accessori;
  • sistema moda;
  • accessori moda.

DATA DI PUBBLICAZIONE

16.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA