CORSI IN PROGRAMMA 2026

Ecco i corsi programmati per i prossimi mesi, aperti a tutte le imprese associate.

Troverai corsi su argomenti di interesse generale e alcuni corsi dedicati a specifiche categorie.

 

 

Ecco i corsi programmati per i prossimi mesi, aperti a tutte le imprese associate.

Troverai corsi su argomenti di interesse generale e alcuni corsi dedicati a specifiche categorie.

 

 

Ti presentiamo le nostre proposte formative 2026.

Consulta le schede del corso, controlla il calendario e segnala il tuo interesse!

 

 

Nessuna delle nostre proposte risponde alle tue esigenze?

Consulta il nostro archivio per verificare se in passato abbiamo realizzato corsi sui contenuti di tuo interesse e richiedi, cliccando sul bottone qui sotto, l’attivazione di una nuova edizione.

Ricorda che possiamo anche aiutarti a progettare un corso aziendale su misura per te e i tuoi collaboratori. Contattaci per informazioni: 0461 803725 (Giorgia) /e-mail formazione@artigiani.tn.it

IN PARTENZA DA GENNAIO

Intelligenza Artificiale in azione: applicazioni gratuite e pratiche per la tua impresa

Obiettivo del corso, che avrà un taglio pratico, è sviluppare competenze per utilizzare piattaforme come ChatGPT e copilot formulando in modo corretto le richieste e i comandi, sperimentando le applicazioni per migliorare la comunicazione con i clienti, sfruttare strumenti di analisi dei dati o implementare piccole automazioni che fanno risparmiare tempo e risorse. 

Intelligenza Artificiale generativa: applicazioni pratiche

Hai già scoperto le potenzialità dell’AI nel corso base? È il momento di fare il salto di qualità. Il nuovo corso intermedio ti porterà oltre le nozioni fondamentali, guidandoti attraverso le tecnologie più evolute che stanno trasformando il mondo del lavoro e dell’impresa.

Crescere semplificando: la gestione efficiente dei processi aziendali

Il corso ti permetterà di avere una visione completa ed esaustiva del modello di impresa snella, comprendendo quali possano essere i vantaggi di applicare un modello organizzativo che pone al centro la riduzione delle inefficienze e degli sprechi, impostando una nuova cultura aziendale orientata al miglioramento continuo. 

Microsoft 365: lavoro agile e integrato

Scopri come Microsoft 365 può trasformare ogni aspetto della tua produttività, dalla collaborazione in tempo reale all’automazione intelligente.

I 4 pilastri della leadership

La leadership è una competenza fondamentale per gestire il proprio team di lavoro e portarlo a risultati di qualità. Spesso la si associa in prima battuta alla conoscenza tecnica, ma il buon leader deve essere un esempio e un sostegno per i suoi collaboratori e deve possedere competenze comunicative e relazionali.

La gestione efficace del tempo e dello stress

Il corso è rivolto a tutti coloro che, all’interno della propria realtà professionale e personale, si trovano a dover organizzare al meglio il tempo, proprio o altrui, e che desiderano migliorare la capacità di gestire le difficoltà del lavoro quotidiano, riconoscendo anche le cause di stress per prevenirle e contenerle. 

Affrontare il passaggio generazionale nelle imprese artigiane

Il percorso formativo affronta il tema principalmente dal punto di vista psicologico, dei comportamenti comunicativi e della gestione dei conflitti. Propone inoltre strumenti manageriali per rendere più consapevole il percorso e viverlo come un’opportunità di miglioramento, aziendale e personale.

Welfare aziendale: come valorizzare il personale nelle aziende artigiane

Il corso si pone l’obiettivo di far conoscere strumenti, approcci e tecniche di benessere aziendale con i relativi benefici per l’individuo e per l’azienda; di saper riconoscere situazioni di criticità nei rapporti con dipendenti e collaboratori.

AUTODESK AUTOCAD 2D Livello base

Il corso ti permetterà di acquisire i principi fondamentali per creare e modificare disegni tecnici bidimensionali, nonché utilizzare il software come strumento per la gestione del progetto in tutte le sue fasi. 

ISO 21001 per la preparazione all’accesso all’esame di certificazione secondo UNI 11966 – Lattoniere Specializzato

In Italia la figura professionale del Lattoniere edile è riconosciuta da UNI, Ente Italiano di Normazione. UNI stabilisce quali siano i requisiti di base che un lattoniere deve possedere. Ottenere la certificazione UNI di Lattoniere specializzato permette di dare maggiore valore al proprio lavoro.

Dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici

L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti un approfondimento pratico sulle corrette procedure di compilazione delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici e degli allegati obbligatori e facoltativi.

Dichiarazioni di conformità degli impianti termici

L’obiettivo principale corso è quello di mettere i partecipanti nelle condizioni di saper redigere correttamente i documenti di conformità, rilasciati da un’impresa abilitata, in seguito alla installazione o modifica di un impianto.