Incentivi: introdotta la compensazione fiscale!

In sostanza in luogo del contributo diretto, l’importo dell’agevolazione spettante verrà compensato a livello fiscale in sede di versamento di qualsiasi imposta effettuato attraverso l'F24 telematico. L’iter verrà definito mediante una convenzione che la Provincia stipulerà con l'Agenzia delle Entrate. Per ora l’applicazione sarà limitata ad alcune delle agevolazioni previste dalla legge provinciale 6, con probabile futura estensione a tutte le tipologie di agevolazione. Tipologie di spese che rientreranno nella compensazione fiscale: a) investimenti fissi per spese fino ad € 300.000 (escluse nuove iniziative e reti d’imprese); b) ricerca per spese fino ad € 100.000; c) aiuti all’internazionalizzazione per fiere individuali, azioni di commercializzazione di sistema tramite consorzi e cooperative, missioni all’estero ed incoming; d) servizi alle imprese per certificazioni e consulenze; e) allacciamenti alla banda larga. Percentuali di agevolazione: a) investimenti fissi: sostituzione veicoli inquinanti e sicurezza sul lavoro 20% della spesa ammissibile; altri investimenti 15%; b) ricerca 20%; c) internazionalizzazione: fiere 50% (prima partecipazione) e 30% (successive partecipazioni); commercializzazione di sistema 30%; missioni all’estero ed incoming 30%; d) servizi alle imprese per certificazioni e consulenze: piccola impresa 30% media impresa 15%; e) allacciamenti alla banda larga 50% della spesa ammissibile. Procedure di presentazione delle domande: a) le domande si presentano ai Confidi di riferimento entro il 30 aprile di ogni anno (in via transitoria per il 2015 entro il 31 agosto). b) nella domanda possono essere inserite le spese sostenute dal 1/1 al 31/12 dell’anno precedente la presentazione della domanda. Nell’anno 2015 per gli allacciamenti alla banda larga sono consentite spese dal 13 aprile fino al 31 agosto. c) l'istruttoria avverrà esclusivamente secondo la procedura
automatica
d) le risorse disponibili sono pari a € 3,8 milioni per l’anno 2015, a cui si aggiungono in assestamento € 6,2 milioni per gli interventi generali e € 16 milioni per la banda larga. Per informazioni rivolgiti presso le sedi territoriali.

DATA DI PUBBLICAZIONE

21.05.2015

CONDIVIDI LA NOTIZIA