Cassa integrazione: importante intervento dell’Associazione Artigiani

Inoltre nuove interpretazioni da parte della sede di Trento sulla materia, in particolar modo per quanto attiene la Cassa integrazione dell’edilizia e soprattutto per gli eventi atmosferici, ha reso il rapporto, con l’Istituto, conflittuale. Per tutto questo, sin dalla fine del 2015, l’Associazione Artigiani – dopo che la riforma ha abolito la Commissione Cassa Integrazione Inps – ha iniziato una serie di interventi volti a chiarire e a supportare le imprese nei confronti dell’Inps. La questione è stata affrontata assieme alle locali Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore edile e con Ance e Confindustria (anche per quanto attiene i settori non edili) che ha portato all’elaborazione di un documento congiunto inviato alle rispettive Organizzazioni nazionali (Confartigianato, Anaepa, Confindustria, ANCE, le categorie edili di CGIL CISL e UIL) invitandole a farsi promotrici, presso la Direzione Generale dell’Inps, di una richiesta ufficiale di incontro allo scopo di chiarire ogni questione di merito riguardante la gestione delle problematiche della Cassa integrazione a livello provinciale. Dopo essersi confrontati informalmente in occasione di un Seminario organizzato da Confartigianato nazionale, lo scorso 22 settembre si è avuto un primo breve incontro con il dottor Sabatini, Direttore delle Prestazioni a sostegno del reddito dell’INPS nazionale. In quell’incontro Sabatini si è impegnato a dare riscontro alle istanze presentate e a fissare una data utile per un confronto tra le parti, data a oggi ancora non comunicata. L’Associazione garantisce di seguire attentamente e periodicamente gli sviluppi del caso – come fatto sin dall’inizio – anche coinvolgendo le strutture di Confartigianato nazionale. Attendiamo ora la data di fissazione dell’incontro per comunicare gli esiti del confronto con l’Inps nazionale.

DATA DI PUBBLICAZIONE

04.10.2016

CONDIVIDI LA NOTIZIA