SISTRI: OBBLIGO DI PAGAMENTO CONTRIBUTI 2018

L’omissione del contributo SISTRI relativo al 2018, è punita con le norme sanzionatorie del D.lgs. 152/2006 ovvero con una sanzione amministrativa pecuniaria da 2600 euro a 15500 euro e da 15500 euro a 93000 euro se si tratta di rifiuti pericolosi, temporaneamente ridotta del 50 % per effetto delle legge 21/2016 convertita con D.lgs. 210/2015 (Milleproroghe). Imprese escluse dall’obbligo di adesione al Sistri

Produttori inziali di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti
– Enti e imprese che producono rifiuti non pericolosi – Enti e imprese che effettuano attività di raccolta, trasporto, gestione, intermediazione e commercio di rifiuti non pericolosi I soggetti sopra indicati
non dovranno versare alcun contributo e potranno cancellarsi, anche nel corso del 2018, attraverso la procedura individuale oppure attraverso la procedura cumulativa presso l’Associazione di Categoria non appena operativa.
Imprese obbligate ad aderire al Sistri e al pagamento dei contributi:

Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi che occupano oltre 10 dipendenti
– Enti e imprese che effettuano attività di raccolta o trasporto di rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale. – Enti e imprese che effettuano attività di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti urbani e speciali pericolosi. – I “nuovi produttori” di rifiuti pericolosi derivanti dal trattamento di rifiuti. Quanto si deve pagare? Collegandosi al SISTRI nell’area “Gestione Azienda” è possibile creare il report preciso dei pagamenti, calcolati in base alle categorie dichiarate al momento dell’iscrizione. Di seguito un riepilogo degli importi divisi per categoria d’iscrizione (che vanno comunque verificati): Produttori di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti

SISTRI – PROSPETTO PAGAMENTI DIRITTI PRODUTTORI RIFIUTI PERICOLOSI
ADDETTI per unità locale CONTRIBUTO
< 10 € 120
Da 11 a 50 €180
Da 51 a 250 €300
Da 251 a 500 €500
>500 €800
Trasportatori di rifiuti pericolosi

Quantità annua autorizzata CONTRIBUTO
Fino a 3.000 t/anno €120
Fino a 6.000 t/anno €140
Fino a 15.000 t/anno €180
Fino a 60.000 t/anno €250
Fino a 200.000 t/anno €350
Oltre a 200.000 t/anno €500
INOLTRE PER OGNI MEZZO AUTORIZZATO IL CONTRIBUTO DA VERSARE È PARI A € 150.
Demolitori e rottamatori di rifiuti pericolosi

Quantità in tonnellate/anno CONTRIBUTO
<1.000 €300
Tra 1.000 e 5.000 €500
Tra 5.000 e 20.000 €800
Tra 20.000 e 50.000 €1.200
Tra 50.000 e 100.000 €1.800
Oltre 100.000 €2.500
Frantumatori di rifiuti pericolosi

Quantità in tonnellate/anno CONTRIBUTO
<1.000 €150
Tra 1.000 e 5.000 €250
Tra 5.000 e 20.000 €400
Tra 20.000 e 50.000 €600
Tra 50.000 e 100.000 €900
Tra 100.000 e 250.000 €1.200
Oltre 250.000 €1.500
Come si effettua il pagamento? a) presso qualsiasi ufficio postale: mediante versamento dell'importo dovuto sul conto corrente postale n. 2595427, intestato alla Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI Via C. Colombo, 44 – 00147
ROMA
In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare: · contributo SISTRI/anno 2017; · il codice fiscale dell'Operatore; · il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell'avvenuta iscrizione; b) presso gli sportelli del proprio istituto di credito: mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN: IT56L 07601 03200 000002595427 Beneficiario: TESOR. DI ROMA SUCC.LE MIN.AMBIENTE SISTRI VIA C.COLOMBO 44 00147 – ROMA In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare: · contributo SISTRI/anno 2018; · il codice fiscale dell'Operatore; · il codice fascicolo ed eventuale numero progressivo di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell’avvenuta iscrizione. Dopo aver effettuato il pagamento è necessario accedere al SISTRI tramite la chiavetta e nella sezione “Gestione Azienda” dovrà essere effettuata: · la comunicazione degli estremi dei pagamenti effettuati; · l’inoltro dei documenti di attestazione dell’avvenuto pagamento.

DATA DI PUBBLICAZIONE

23.03.2018

CONDIVIDI LA NOTIZIA