Nuovi bandi per Maestro Artigiano

Per la figura del Maestro Artigiano, prevista dalla legge provinciale n. 34 del 1977, sono definitivamente state approvate le norme di esecuzione che consentono alle aziende esercenti l’attività di lattoniere, termoidraulico e carpentiere in ferro il conferimento del titolo di cui all’oggetto. Per presentare domanda, oltre ad essere iscritti all’Albo delle Imprese Artigiane in qualità di titolare o socio artigiano d’impresa, sarà necessario possedere specifici requisiti oggettivi e soggettivi,analiticamente specificati nel bando di cui all’oggetto che Vi invitiamo ad analizzare
. Tali requisiti sono ad esempio l’aver maturato una specifica e determinata esperienza imprenditoriale, avere un’età minima di 35 anni e possedere alcune conoscenze ed abilità di base.
Inoltre, per poter beneficiare del titolo in oggetto sarà indispensabile sostenere dei corsi di formazione di circa 300 ore, utili per acquisire specifiche conoscenze ed abilità inerenti gli aspetti più strategici ed evoluti del mestiere. Importante sarà inoltre la parte di corso relativa alle nozioni sull’insegnamento del mestiere, considerato che il Maestro Artigiano dovrà assumere un ruolo importante come figura di collegamento fra il mondo del lavoro e quello della formazione professionale. Il bando fissa al 21 gennaio 2010 la scadenza delle domande per il conferimento del titolo,che dovranno essere presentate secondo lo schema specifico allegato al bando di riferimento. In allegato da scaricare:
  • bando e domanda
  • profilo maestro termoidraulico
  • profilo maestro lattoniere
  • profilo maestro carpentiere in ferro

DATA DI PUBBLICAZIONE

17.12.2009

CONDIVIDI LA NOTIZIA