Quando l’archeologia diventa un grattacapo…

Cosa fare quando affiorano
reperti archeologici durante le attività edili, stradali, impiantistiche o più generalmente durante qualsiasi attività di scavo? Quello che sembra un piccolo “intoppo” si trasforma il più delle volte in un problema serio: il lavoro si complica, i tempi si allungano e i costi aumentano. Una questione che tocca nel vivo le imprese e i vari operatori che partecipano alla filiera dell’edilizia, senza trascurare la più tecnica categoria dei restauratori.
Come
affrontare nella maniera
più corretta e meno complicata questo tipo di situazioni, imparando anche a prevenirle, lo spiegherà l’archeologo
Carlo Andrea Postinger, in occasione del seminario
“Svolgimento di attività archeologiche in edilizia” che si svolgerà
giovedì 28 aprile 2011 alle ore 17.00 presso la Sala Formazione dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Trento (Via Brennero 182).
L’incontro è organizzato da CEii Trentino con il supporto dell’Assessorato all’Industria, Artigianato e Commercio della Provincia autonoma di Trento e rientra nella nuova edizione del
Circolo dell’Innovazione 2011. Per una migliore organizzazione si chiede cortesemente una conferma di partecipazione inviando una mail all’indirizzo
info@ceii.it o telefonando allo
0461 420530.
Chi è Carlo Andrea Postinger… Archeologo e medievista. Particolarmente interessato all’analisi del costruito ed allo studio degli edifici storici, è stato titolare di una ditta di ricerche archeologiche, maturando così una ricca esperienza diretta sulle concrete problematiche di cantiere. Come libero professionista oggi svolge attività di ricerca e di consulenza scientifica presso enti pubblici, musei ed istituzioni culturali, nonché presso studi tecnici privati nel contesto del restauro monumentale e architettonico. Autore di diversi studi e pubblicazioni, si è occupato anche di alcuni aspetti ed episodi di storia locale. In ambito museale collabora all’allestimento di iniziative espositive a tema storico-archeologico.

DATA DI PUBBLICAZIONE

26.04.2011

CONDIVIDI LA NOTIZIA