L’impegno dell’Associazione Artigiani a supporto della ripresa delle attività nei centri dell’Emilia Romagna, è stato assunto con la sottoscrizione dell’accordo siglato assieme alle altre Organizzazioni Imprenditoriali, ai Sindacati, agli Enti Locali e alla Provincia Autonoma di Trento, che darà vita al “Fondo di solidarietà sisma 2012”. Nel fondo confluiranno quindi i contributi raccolti dai versamenti effettuati, su base volontaria, dalle imprese e dai lavoratori del mondo produttivo trentino. In particolare, i lavoratori dipendenti, potranno decidere di donare l’equivalente di un’ora del proprio lavoro, autorizzandone la trattenuta dalle competenze mensili nette spettanti. I datori di lavoro potranno, a loro volta, contribuire versando un importo indicativamente pari alla somma complessivamente versata dai propri dipendenti. Naturalmente, anche le imprese senza dipendenti sono chiamate a dare il loro personale contributo.I fondi raccolti saranno destinati alla gestione delle operazioni post emergenza e alla conseguente fase di ricostruzione. Il versamento potrà comunque essere effettuato con bonifico bancario sul conto IT 12 S 02008 01820 000003774828 dell’agenzia Trento Galilei di UniCredit Banca Spa, intestato alla Provincia Autonoma di Trento, con causale “Fondo di solidarietà sisma 2012”.