Decreto legge 15 giugno 2013 – Decreto del fare

Tra le norme particolarmente significative per le nostre imprese segnaliamo:
  1. l’abrogazione della Responsabilità solidale in tema di appalti, in particolare riferimento alla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore relativamente ai versamenti IVA ed ai pagamenti contributivi dei dipendenti (rif. art. 47 del Decreto).
  2. Semplificazioni
    in materia di D.U.R.C. per i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che potrà essere acquisito in via informatica ed avrà validità di 180 giorni (rif. art. 31 del Decreto).
  3. In tema di
    Terre e rocce di scavo: il Decreto chiarisce i casi in cui è necessario fare ricorso alle procedure di cui al DM n. 161/2012, contenente, tra l’altro, i criteri qualitativi che terre e rocce da scavo devono soddisfare per essere considerate sottoprodotti e non rifiuti. (rif. art. 37 del Decreto)
  4. Particolarmente innovativo per il nostro Paese il “
    meccanismo delle date uniche” (già in vigore in altri Stati europei), che prevede che tutti gli atti normativi del Governo ed i Regolamenti che introducono oneri, cioè adempimenti burocratici a carico di cittadini e imprese (“
    qualunque adempimento, comportante raccolta, elaborazione, trasmissione, conservazione e produzione di informazioni e documenti, cui cittadini e imprese”) avranno efficacia a partire da due date prestabilite:
    il 1° gennaio e il 1° luglio (Rif art. 28 del Decreto) .
In allegato il testo integrale del Decreto e un riepilogo delle novità introdotte dal decreto. Seguiranno approfondimenti in relazione alle varie novità introdotte.

DATA DI PUBBLICAZIONE

18.06.2013

CONDIVIDI LA NOTIZIA