Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino: al via la sesta edizione

La commissione valuterà le domande – che dovranno pervenire entro il 17 ottobre 2014 – e assegnerà fino a 7.000 euro di montepremi a ciascuna delle due categorie individuate dal bando di concorso: progetti ed idee e impegno ed attività. Al primo classificato di ciascuna categoria andranno 2.000 euro, al secondo 1.000 ed al terzo 500. Aprie, l'agenzia provinciale per l'energia della Provincia Autonoma di Trento, assegnerà un ulteriore premio di 2.000 euro. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE (dal sito www.ambientetrentino.it) CHI PUÒ PARTECIPARE? Al concorso possono partecipare privati e persone giuridiche (imprese, comuni, associazioni, istituzioni, scuole,…) residenti o con sede legale in Tirolo-Alto Adige-Trentino. COSA SI PUÒ PRESENTARE? Il Premio Ambiente viene bandito per 2 categorie: 1. Categoria: Progetti ed idee Possono essere presentate da privati e persone giuridiche: – in senso lato idee e proposte di miglioramento; – progetti che riguardano l'ambiente e che vengono e sono stati sviluppati in Tirolo-Alto Adige-Trentino nel biennio 2013/2014. 2. Categoria: impegno ed attività Possono concorrere tutte le persone giuridiche, presentando le loro attività svolte finora, i loro provvedimenti, e rispettivamente il loro impegno in termini di tutela ambientale. COME SI PARTECIPA? Il progetto è da presentare con il modulo di adesione. Scaricare qui il modulo di adesione Descrizione del progetto presentato: massimo 3 pagine DIN A4. Se si tratta di progetti già realizzati, allegare eventualmente documentazione (articoli su giornali, comunicati stampa, ecc.). Il materiale presentato potrà essere completato con CD, foto,… e quant'altro. Termine di adesione entro venerdì 17 ottobre 2014. Il modulo di adesione e la documentazione del progetto dovranno essere spediti tramite raccomandata a: Do.it | Ambiente Trentino Piazza Garzetti 16 38122 Trento PREMI Premi per categoria: 1°premio 2.000 Euro 2°premio 1.000 Euro 3°premio 500 Euro Valore complessivo dei premi: 7.000 Euro I vincitori verranno individuati da una giuria. La premiazione avrà luogo in dicembre 2014 a Bolzano. È escluso il ricorso legale. PREMI ED INIZIATIVE ULTERIORI Da parte dello sponsor principale APRIE verrà conferito un "PREMIO ENERGIA TRENTINO" del valore di 2.000 Euro, per il miglior progetto in materia di utilizzo razionale dell'energia e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili, presentato da privati, società, scuole o enti del Trentino. A CHI RIVOLGERSI PER OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
  • Per quanto riguarda il Trentino: Do.it | Ambiente Trentino, tel. 340 714 5453 oppure info@ambientetrentino.it
  • Per quanto riguarda l’Alto Adige: Transkom Sas, tel. 0471 289087 oppure info@transkom.it
Per informazioni presso l'Associazione Artigiani, rivolgersi a Andrea Ferrari (Direttore Sapi Srl) 0461/803780 a.ferrari@artigiani.tn.it

DATA DI PUBBLICAZIONE

28.08.2014

CONDIVIDI LA NOTIZIA