È on-line il nuovo “Tempario” per i carrozzieri

Il portale Tempario.it (www.tempario.it) è una piattaforma di servizi finalizzata in generale al comparto dell'autoriparazione e nello specifico a quello della carrozzeria. La consultazione di Tempario.it è caratterizzata da due tipologie di accesso, una pubblica e l'altra riservata agli utenti che hanno provveduto a registrarsi. La sezione dedicata alla consultazione del tempario per la carrozzeria è accessibile e fruibile solo ed esclusivamente da parte degli utenti registrati. Conseguentemente, la linguetta del menu "Tempario" è visibile dall'utente solo dopo aver effettuato il login, Per attuare il login si necessita del nome utente e della password. Queste ultime si ottengono compilando ed inviando i campi riportati nella sezione "Registrati"; successivamente all'invio, il gestore del portale inoltrerà all'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione, i riferimenti per effettuare il login (accesso alla sezione riservata del tempario). Entrati nella sezione "Tempario", è possibile consultare il tempario per la carrozzeria. La filosofia del tempario è simile a quella ben conosciuta e rappresentata all'epoca del vigente accordo ANIA/OOAA dal tempario in forma cartacea. Quindi possiamo affermare che all'interno della piattaforma è presente il formato elettronico e moderno rispetto a quello cartaceo di una volta. La consultazione avviene mediante la selezione della casa auto e del modello ricercato. Il sistema evidenzia le versioni associate al modello. Dopodiché, si accede al file in formato pdf che visualizza i tempi, le note etc. Quindi è possibile visionare il file, salvare lo stesso sul proprio computer e provvedere alla stampa. Riteniamo opportuno ricordare che il documento "Guida all'Applicazione dei tempi" , è presente nel portale www.tempario,it sia nella homepage che nella sezione "Tempario". Non sfugge a nessuno l'importanza della suddetta Guida, la quale – per l'intera durata dell'accordo ANIA/OOAA – ha formalmente caratterizzato la corretta applicazione dei parametri per la determinazione dei tempi, dei materiali e degli accessori (noleggio dime etc.). Tale opzione e metodo intendiamo salvaguardare nel nuovo tempario. Il portale evidenzia ulteriore sezione (completamente pubblica) denominata "Documenti". All'interno di questa sezione si riscontrano documenti, note etc. di interesse del settore e raggruppate in categorie.

DATA DI PUBBLICAZIONE

26.08.2009

CONDIVIDI LA NOTIZIA