Tutela dei creditori contro i furbetti

Dispone che il creditore potrà immediatamente sottoporre ad esproprio o esecuzione immobiliare, i beni che risultino pregiudicati da un atto del debitore (donazioni, vendite simulate, vincoli, fondi patrimoniali). La norma intende evidentemente depotenziare l’istituto del fondo patrimoniale, oltre che le donazioni (alienazioni a titolo gratuito), che molto spesso vengono poste in essere dal debitore al fine di privarsi dei beni e paralizzare l’azione del creditore. Condizione affinché il creditore possa beneficiare dei nuovi meccanismi è la trascrizione del pignoramento nel termine di un anno dalla data in cui l'atto pregiudizievole è stato trascritto. Risulta quindi indispensabile non solo monitorare i beni dei nostri debitori (e questo vale sempre per verificare se vale la pena di avviare azioni di recupero) ma anche agire in fretta per annullare eventuali atti con i quali il debitore si spoglia dei suoi beni (magari a favore di vicini o parenti consenzienti.

DATA DI PUBBLICAZIONE

02.07.2015

CONDIVIDI LA NOTIZIA