Lattonieri: un Direttivo di Maestri Artigiani
Per info più aggiornate sul direttivo vai alla pagina della categoria.
Esperienza, territorialità e competenza. Ma soprattutto, formazione e passione per il proprio lavoro. Il Direttivo della categoria Lattonieri della Provincia Autonoma di Trento, composto da tre Maestri Artigiani, si presenta ufficialmente ai soci.
Lattonieri trentini: i volti del Direttivo
Il presidente Ivan Faes
Sono lattoniere di seconda generazione, ho trent’anni di esperienza nel settore delle lattonerie e svolgo l’attività in società con mio fratello Demis.
La nostra attività si svolge prevalentemente in ambito provinciale con una platea di clienti eterogenea. Maestro Artigiano dal 2011, preciso, accorto, informato, appassionato di economia e sommelier per passione.
Francesco Revolti
Lattoniere di terza generazione, impegnato principalmente nella produzione e vendita di articoli di lattoneria e semilavorati. La mia azienda rappresenta un riferimento per il commercio di lattonerie e semilavorati in provincia di Trento e non solo.
Attento e ben informato sull’andamento del mercato di settore e delle opportunità che questo può offrire, possiedo la qualifica di Maestro Artigiano.
Andrea Baldessari
Lattoniere di seconda generazione, sono un ottimo conoscitore del nostro mestiere, delle tecniche di posa e dei vari materiali in uso per lavori di lattoneria.
Opero prevalentemente sul territorio regionale ma anche in varie regioni italiane. Nell’ultima sessione formativa, anche io ho conseguito il titolo di Maestro Artigiano.