Scadenza iscrizioni “Corso Cantiere 4.0”
Tipologia: Formazione, Formazione tecnica di categoria | Categoria : Meccanica SubfornituraCORSO F-GAS
Il software BIM Autodesk Revit gestisce in modo differenziato il disegno bidimensionale e quello tridimensionale attraverso elementi grafici e oggetti parametrici, modificabili a seconda delle diverse esigenze progettuali
Obiettivo del corso è chiarire e mostrare come il BIM cambia il processo di progettazione, realizzazione e manutenzione di un intervento edile, quali vantaggi offre in termini di efficienza ed integrazione e quali sono le principali funzionalità del software REVIT.
Il percorso è rivolto a titolari e/o dipendenti di aziende della filiera edile (costruzioni ed impiantistica), con ufficio tecnico interno, già in possesso di competenze e software per la progettazione con Autocad ed interessate ad avvicinarsi al BIM – Building Information Modeling.
Di cosa parleremo?
Ci concentreremo soprattutto su:
✅Il concetto di BIM e le differenze con il CAD
✅ BIM per il settore edile con utilizzo di Autodesk Revit: funzionalità di base e comuni anche alle discipline impiantistiche
✅ Creazione degli elementi architettonici principali (muri, porte, finestre, coperture, scale ecc)
✅ Creazione elaborati grafici (prospetti e sezioni)
✅ Funzionamento della personalizzazione degli oggetti (famiglie)
✅ Utilizzo degli abachi per il controllo delle quantità
✅ Messa in tavola e stampa