Abilitazione degli operatori per alcune attrezzature di lavoro

  • Piattaforme mobili elevabili;
  • Gru a torre
  • Gru mobile
  • Gru per autocarro
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
    • Carrelli semoventi a braccio telescopico
    • Carrelli industriali semoventi
    • Carrelli – Sollevatori – Elevatori semoventi telescopici rotativi
  • Trattori agricoli o forestali
  • Macchine movimento terra
    • Escavatori idraulici
    • Escavatori a fune
    • Pale caricabili frontali
    • Terne
    • Autoribaltabile a cingoli
  • Pompa per calcestruzzo
All’interno dell’accordo, ad oggi non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il percorso formativo è generalmente organizzato in un modulo giuridico – normativo seguito da un modulo tecnico. La durata varia in funzione della complessità del mezzo. [per approfondimento vedere il testo allegato] Ultimato il percorso è prevista una prova finalizzata alla verifica delle conoscenze acquisite. Come negli accordi firmati all’inizio dell’anno anche in questo caso è previsto il riconoscimento della formazione pregressa ed è previsto un aggiornamento periodico per il mantenimento dell’abilitazione ricevuta con il superamento dell’esame.
L’ufficio formazione della SAPI è a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 0461 803768

DATA DI PUBBLICAZIONE

05.03.2012

CONDIVIDI LA NOTIZIA