AEE: obbligo comunicazione entro 31.12.2009

Tra gli articoli che compongono il decreto “anti-infrazioni”, recentemente convertito in legge da parte della camere, l’art. 5, composto da 2 commi, riguarda adempimenti in materia di tutela dell’ambiente. Nonostante il titolo dell’articolo sia “misure urgenti per la semplificazione in materia di gestione di rifiuti di apparecchiature elettriche”, in realtà viene sancito
l’obbligo per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di inoltrare,
entro il prossimo 31 dicembre 2009, una comunicazione al Registro nazionale dei produttori di AEE contenente i dati relativi alle quantità ed alle categorie di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato negli anni 2007 e 2008. I medesimi produttori sono tenuti contestualmente a confermare o rettificare il dato relativo alle quantità ed alle categorie di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato nell'anno 2006 già comunicate al Registro al momento dell'iscrizione. La comunicazione va inoltrata esclusivamente per via telematica (www.registroaee.it), utilizzando la firma digitale (smart card dotata di certificato di autentificazione). La comunicazione non prevede il versamento di alcun diritto di segreteria e/o marca da bollo.
Si ricorda che la produzione (e/o l’importazione) di apparecchiature elettriche ed elettroniche sul mercato nazionale in assenza di iscrizione al Registro nazionale dei soggetti obbligati al trattamento RAEE comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 30.000 € a 100.000 €. È possibile scaricare dal sito dell’Associazione un manuale esemplificativo contenente tutti i passaggi necessari per effettuare per via telematica la comunicazione annuale.

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.11.2009

CONDIVIDI LA NOTIZIA