Tagliare le agevolazioni fiscali non è tagliare la spesa; è solo un altro modo per aumentare la pressione fiscale.Tra i progetti del Governo (oltre al taglio delle detrazioni del 19% sulle spese sanitarie) vi è il taglio delle detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico.Le detrazioni oggi pari rispettivamente al 50% e 65% dovrebbero scendere al 36% nel 2016 e al 20% nel 2017.Quello delle detrazioni è uno strumento valido per rianimare l’economia, per valorizzare il patrimonio edilizio e far riemergere l’evasione; tagliare l’agevolazione è poco sensato.