Aggiornamento INL su Patente a Crediti Nuove FAQ chiariscono alcuni dubbi applicativi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato, il 26 giugno 2025, un nuovo aggiornamento delle FAQ sulla patente a crediti introdotta dal D.L. 19/2024. Il documento fornisce chiarimenti importanti su vari aspetti della normativa.

Formazione obbligatoria
È possibile presentare la domanda anche se il percorso formativo non è concluso, purché ne sia documentato l’avvio e si dichiari di essere in regola.

Attestazione SOA
Le imprese con attestazione SOA pari o superiore alla III, che abbiano avviato il rinnovo prima della scadenza, godono di un periodo di validità di 180 giorni. In questo intervallo non è richiesta la patente a crediti.

Società consortili
Le società consortili non sono obbligate alla patente a crediti, purché si avvalgano dell’attestazione SOA (III o superiore) delle imprese consorziate.

Attività esonerate
Sono esonerate le prestazioni di natura intellettuale, tra cui:
– Direzione lavori e operativa
– Coordinamento sicurezza in fase esecutiva
– Analisi energetiche, acustiche, igrotermiche
– Rilievi tecnici e topografici
– Monitoraggi ambientali e geotecnici
– Prove e collaudi

News ANAEPA Patente a Crediti

Presentazione delle nuove funzionalità della piattaforma di rilascio della Patente a crediti

FAQ aggiornate Patente a Crediti: FAQ | INL

Per maggiori informazioni

https://anaepa.it/content/patente-a-crediti-le-nuove-faq-dellinl-chiariscono-obblighi-formativi-soa-e-figure-esonerate/

https://www.youtube.com/watch?v=-YIycBIqWT8

https://www.ispettorato.gov.it/2024/10/15/patente-a-crediti-faq/

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

02.07.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA