Aperte le preiscrizioni al percorso per Maestro Artigiano Lattoniere

Su richiesta dell’Associazione Artigiani, la Provincia Autonoma di Trento ha ufficialmente attivato le preiscrizioni al percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro Artigiano Lattoniere.

 

Gli artigiani interessati sono invitati a compilare entro il 22 aprile 2025 il breve questionario disponibile al seguente link:
👉 Compila il questionario

⚠️ Attenzione: la compilazione del modulo non comporta alcun impegno formale, ma è fondamentale per valutare il reale interesse del settore e avviare il percorso formativo.

 

Cosa significa diventare Maestro Artigiano?

La qualifica di Maestro Artigiano rappresenta un riconoscimento importante per chi ha maturato competenze professionali avanzate e desidera trasmettere il proprio sapere alle nuove generazioni.

Il corso, una volta attivato, sarà strutturato come segue:

  • Durata: circa 300–400 ore di formazione
  • Contenuti:
    1. Gestione d’impresa (strategie aziendali, marketing, aspetti economico-finanziari)
    2. Insegnamento del mestiere (metodologie per trasmettere competenze, progettare e valutare percorsi di apprendimento)
    3. Competenze tecnico-professionali (approfondimenti specialistici del settore della lattoneria)
  • Costi: all’avvio del corso, ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 200,00 euro; tutti gli altri costi saranno coperti dalla Provincia.

 

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di preiscrizioni. Se operi nel settore e sei interessato a questa opportunità di crescita professionale, ti invitiamo a manifestare il tuo interesse compilando il modulo.

 

Per maggiori informazioni

Contatta il Servizio Artigianato e Commercio della Provincia Autonoma di Trento:
📞 Segreteria: 0461 494786
📧 E-mail: serv.artcom@provincia.tn.it
📞 Baldessari Patrick: 0461 495739
📞 Regazzola Stefano: 0461 495962
📞 Simeoni Stefano: 0461 495885

DATA DI PUBBLICAZIONE

08.04.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA