Artigiani Alto Garda e Ledro: un filo che intreccia comunità, valori e futuro
Quando gli artigiani si uniscono, succedono cose meravigliose.
Negli anni, grazie alle tante feste organizzate con passione e partecipazione, la nostra associazione territoriale Alto Garda e Ledro è riuscita a raccogliere fondi da destinare a chi ne ha più bisogno.
Non si tratta solo di donazioni, ma di un legame forte con il territorio, di un aiuto concreto alle associazioni che ogni giorno si prendono cura delle persone in difficoltà.
Questa tradizione nasce nel 2005 grazie all’intuizione di Ilos Parisi, che ha dato vita a un’iniziativa cresciuta nel tempo con il sostegno di Graziano Rigotti e della nostra attuale presidente territoriale Daniela Bertamini. Un ruolo speciale lo hanno avuto Elio e Carla Santoni, che con il Gran Ballo degli Artigiani hanno reso la solidarietà un appuntamento fisso, unendo divertimento e generosità.
Nel 2024, il nostro Gruppo Giovani Artigiani ha raccolto il testimone con entusiasmo, dando nuova linfa a questo progetto. La festa Artigianato, tradizione che si reinventa alla Spiaggia degli Olivi è stata il segno di un passaggio di consegne che guarda al futuro, un modo per dire: ci siamo e vogliamo continuare a fare la differenza!
Con grande orgoglio, negli anni abbiamo potuto sostenere AIPD del Trentino, Auser Alto Garda Ledro, Trentino Solidale, Associazione Diabete Giovanile della Provincia di Trento, Centro di Ascolto e Solidarietà di Arco, Eliodoro, Banco di Solidarietà Alto Garda e Ledro e Caritas Riva del Garda.
Essere artigiani significa creare con le mani, ma anche con il cuore. Abbiamo sempre creduto nel valore della comunità e sapere di poter contribuire a migliorare la vita di tante persone ci riempie di orgoglio e di energia per continuare su questa strada. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e contribuito perché ogni piccolo gesto ha reso possibile qualcosa di grande. Il nostro impegno non si ferma qui: la solidarietà è il valore più prezioso che possiamo condividere”.