AUTODESK INVENTOR e FUSION 360: meccanica 3D
La maggiore richiesta di virtualizzazione e prototipazione digitale rende necessario l’utilizzo di programmi specializzati come ad esempio Inventor. L’evoluzione di questo settore ha fatto sì che programmi come l’AutoCAD 3d non siano più sufficienti.
Vuoi aggiornarti sulle più moderne tecniche di progettazione?
Autodesk INVENTOR è il software leader di settore per la progettazione, il disegno, la modellazione 3D per la realizzazione di componenti e impianti in ambito meccanico.
Il corso di permetterà di acquisire i principi fondamentali della modellazione tridimensionale e le competenze tecniche per realizzare un modello 3D in ambito meccanico.
A chi è rivolto?
Titolari, soci, collaboratori e dipendenti di aziende associate che intendono acquisire specifiche competenze nell’ambito della progettazione meccanica 3D.
Di cosa parleremo?
Ci concentreremo soprattutto su:
✅ Panoramica sul digital prototyping e sulla progettazione 3D parametrica
✅ Le funzionalità di Autodesk Inventor
✅ Ambiente Schizzo
✅ Ambiente Parte
✅ Ambiente Lamiera
✅ Ambiente Assieme
✅ Ambiente Tavola
✅ Fusion 360
Quando, come e dove?
Il corso, della durata di 34 ore (di cui 2 ore di project work), avrà luogo presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento), secondo il seguente calendario.
- martedì 7 novembre 2023, con orario 08.30-17.30
- mercoledì 8 novembre 2023, con orario 08.30-17.30
- martedì 28 novembre 2023, con orario 08.30-17.30
- mercoledì 29 novembre 2023, con orario 08.30-17.30
Tali date potranno subire variazioni in fase di conferma d’iscrizione.
Docente
Formatori certificati Autodesk
Costo
Il corso è gratuito per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. Per poter usufruire del finanziamento, e quindi godere del corso gratuitamente, è necessario dedicare del tempo alla compilazione dei moduli per la richiesta di contributo. Ogni indicazione è contenuta nei documenti di iscrizione.
Requisiti
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
… e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.
Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti di cui almeno 2 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato.
Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 15 settembre 2023
Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.
Ne vuoi sapere di più?
0461-803725