Avviso FESR 1/2024: supporto alle PMI trentine per assumere esperti in progetti innovativi

Avviso FESR 1/2024: Opportunità per le PMI trentine

Da giovedì 28 novembre, le piccole e medie imprese trentine interessate a rafforzare i loro progetti innovativi con l’assunzione di esperti specializzati, potranno presentare domanda per l’Avviso FESR 1/2024. Questa misura, a sportello, è pensata per sostenere l’inserimento di professionisti con competenze avanzate nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino, contribuendo così a stimolare la competitività e l’innovazione dei processi e dei prodotti delle aziende locali.

 

3 Milioni di Euro per le PMI trentine

L’intervento, gestito da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento, mette a disposizione delle piccole e medie imprese trentine 3 milioni di euro, cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, che potranno essere destinati all’assunzione di figure esperte nella costruzione di progetti innovativi nell’ambito delle aree provinciali di specializzazione intelligente. Ciascuna impresa potrà ricevere un incentivo massimo di 150 mila euro.

 

Le parole dell’Assessore Achille Spinelli

L’assessore provinciale allo Sviluppo economico, lavoro, ricerca e università, Achille Spinelli, promotore della misura, spiega:

Investire nel capitale umano è un elemento chiave per portare innovazione e crescita nelle piccole e medie imprese trentine. Questa iniziativa va proprio nella direzione di offrire anche alle aziende di dimensioni più contenute un supporto concreto per sviluppare competenze specialistiche che possano aiutarle a rimanere competitive su mercati sempre più interconnessi e ad affrontare in modo propositivo i processi di transizione nelle aree di specializzazione intelligente.

 

Requisiti e Modalità di Partecipazione

Le piccole e medie imprese trentine che rispettano i requisiti indicati nell’avviso, potranno presentare la progettualità specifica che sarà valutata da una Commissione. Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili per l’assunzione del/la nuovo/a manager, con un incentivo massimo di 150.000 euro.

Il/la manager dovrà essere assunto/a per dar vita e gestire un nuovo progetto aziendale nelle seguenti aree di specializzazione intelligente:

  • Sostenibilità, montagna e risorse energetiche
  • ICT & Trasformazione Digitale
  • Salute, alimentazione e stili di vita
  • Industria intelligente

 

Tempistiche e Presentazione delle Domande

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 15:00 di giovedì 28 novembre 2024 e fino ad esaurimento dei fondi, tramite la piattaforma informatica SI-FESR, accessibile dalla scheda servizi dedicata all’Avviso sul sito della Provincia nella sezione Aiuti alle imprese e Fondo europeo di sviluppo regionale – FESR.

 

Consulta le slide di presentazione.

DATA DI PUBBLICAZIONE

28.11.2024

CONDIVIDI LA NOTIZIA