Build In Trentino, edizione 2025
Rigenerare l’esistente in modo sostenibile, efficiente e competitivo, valorizzando il patrimonio edilizio residenziale e migliorando la qualità dell’abitare.Add New
Dopo il successo della prima edizione 2024 al Palarotari, torna la Convention della Filiera Edilizia in Trentino, l’evento che riunisce imprese, professionisti e partner tecnici della distribuzione e della produzione specializzata.
L’appuntamento è per giovedì 27 novembre 2025, dalle 14.00 alle 19.00, al Palarotari di Mezzocorona (TN): un luogo simbolico in cui Artigiani, progettisti, imprese, produttori, distributori, amministratori di condominio, property manager, agenti immobiliari e rappresentanti delle istituzioni si incontrano per affrontare uno dei temi chiave dei prossimi anni: rigenerare l’esistente in modo sostenibile, efficiente e competitivo, valorizzando il patrimonio edilizio residenziale e migliorando la qualità dell’abitare.
Tema centrale: Recupero e adattamento del patrimonio edilizio residenziale
Il convegno tecnico, dal titolo “Recupero e adattamento del patrimonio edilizio residenziale – nuove tendenze ed esperienze progettuali”, approfondirà:
- Quadro normativo europeo e direttive per la riqualificazione.
- Best practice per il recupero dell’esistente.
- Materiali isolanti: prestazioni, sostenibilità e LCA.
- Strategie progettuali orientate a durabilità, manutenibilità e riduzione dei costi lungo il ciclo di vita dell’edificio.
Programma della giornata
- Ore 14:00 – Apertura area Expo con i partner tecnici della filiera.
- Ore 15:00 – 18:00 – Convegno tecnico con relazioni specialistiche e spazio di confronto.
- A seguire – Networking con musica e degustazioni: un’occasione per trasformare contenuti tecnici in opportunità di collaborazione.
Relatori
- Kornel Tomasz Lewicki – Architetto e ricercatore: nuove tendenze europee nel recupero dell’esistente.
- Andrea Dorigato – Ingegnere e ricercatore Università di Trento: prestazioni e sostenibilità dei materiali isolanti.
- Cristiano Vassanelli – Ingegnere e consulente: progettazione orientata alla manutenibilità e ottimizzazione dei costi.
Scopri tutti i dettagli e iscriviti 👉 QUI