Corso “Business English" - Livello pre-intermedio
Cosa imparerai?
✅ Ad utilizzare la terminologia commerciale, amministrativa e giuridica necessaria per gestire i rapporti con clienti stranieri
✅ A predisporre testi commerciali e amministrativi in inglese, ad esempio e-mail, offerte e preventivi, report, presentazioni, bolle, fatture, dichiarazioni, ecc
✅ A leggere e comprendere testi amministrativi e commerciali come periodici di settore, corrispondenza commerciale, contratti ed altri tipi di documenti amministrativi
✅ A comprendere ed utilizzare un linguaggio amministrativo-commerciale tipico del Business English
A conclusione del percorso, potrai inoltre sostenere l’esame per la certificazione Cambridge B1 Business Preliminary (costi a carico del partecipante)
A chi è rivolto?
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (hai il servizio paghe con Associazione Artigiani? Non preoccuparti di nulla, verifichiamo noi! Altrimenti chiedi al tuo consulente paghe di mandarti il cassetto previdenziale e controlla se, nella sezione Fondi Interprofessionali, compare la sigla ‘FART’)
Requisiti d’accesso
Il corso è gratuito per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato, grazie al progetto ReStArt – Ripresa e Sostegno per l’Artigianato trentino.
…e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
Quando, come e dove?
Il corso, della durata di 42 ore (di cui 8 di project work, ovvero di esercitazione individuale da realizzare presso la propria sede) si terrà nel periodo febbraio – maggio 2022, con un incontro/settimana della durata di 3 ore.
Lunedì 21 febbraio 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 28 febbraio 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 07 marzo 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 14 marzo 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 21 marzo 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 28 marzo 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 04 aprile 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 11 aprile 2022, orario 16.00-19.00
Mercoledì 20 aprile 2022, orario 16.00-19.00
Mercoledì 27 aprile 2022, orario 16.00-19.00
Lunedì 2 maggio 2022, orario 16.00-19.00
Come da normativa cogente dal 15/10/21 è obbligatorio essere muniti di un Green Pass valido per accedere ai corsi di formazione. A partire dal 15 febbraio e fino al 15 giugno 2022, i lavoratori con almeno 50 anni devono possedere e sono tenuti ad esibire una delle Certificazioni verdi Covid-19 di vaccinazione o di guarigione per accedere all’aula (salvo s.m.). E’ d’obbligo l’uso della mascherina FFP2 per poter seguire i corsi.
Associazione Artigiani si riserva il diritto di comunicare modiche di data e di spostare le lezioni online in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria
Docente
Silvia Tamanini, interprete e traduttrice, consulente e docente di inglese tecnico-commerciale.
Il corso è gratuito per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato, grazie al progetto ReStArt – Ripresa e Sostegno per l’Artigianato trentino.
Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza delle ore di lezione.
Iscrizione
Il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Segnala comunque il tuo interesse per eventuali future edizioni.
👇🏻 Segnala il tuo interesse 👇🏻
Vuoi saperne di più?
Contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione
Chiama
☎️ 0461 – 803725