Artistico
Via libera alla legge che riconosce qualificazione restauratori
La Commissione Beni Culturali della Camera ha dato oggi il via libera definitivo al disegno di legge che stabilisce i requisiti professionali per ottenere la qualifica di restauratore. Oltre alla formazione universitaria, viene riconosciuto il lavoro svolto anche dopo il 2004. Inoltre è prevista la possibilità di far valere le prestazioni di lavoro iniziate alla data di entrata in vigore della nuova legge e portate a compimento entro il 2014 con il riconoscimento del lavoro portato a buon fine delle Sovrintendenze appaltanti. Read more
Rendiconto delle attività della Categoria Restauratori agli Associati
In allegato i rendiconti della Presidente Mariachiara Stefanini in riferimento al lavoro svolto da parte del Direttivo di Categoria in vista dell'Assemblea Provinciale che si terrà lunedì 3 settembre 2012 alle ore 20.00 presso la Sede di Trento dell'Associazione Artigiani (vedi convocazione). Read more
Valutazione sulle modifiche proposte all’art. 182 del Codice Beni Culturali
Nel corso del 2012 i componenti del Direttivo, e in particolar modo la Presidente Mariachiara Stefanini e il componente del direttivo incaricato Roberto Borgogno, hanno lavorato e partecipato attivamente a numerosi tavoli di lavoro per discutere in merito alla disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche professionali (art. 182 del Codice Beni Culturali - D. Lgs. 42/2004) e alla tutela della figura e della professionalità del restauratore. Read more