Paghe e consulenza del lavoro
Progetto Garanzia Giovani: opportunità di accogliere un giovane tirocinante in azienda
GARANZIA GIOVANI. E’ un progetto che intende promuovere l’incontro tra giovani e mondo del lavoro e favorire possibilità di occupazione attraverso percorsi di formazione e tirocinio. E’ destinato a giovani disoccupati e non impegnati in percorsi scolastici/di formazione di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Read more
Credito d’imposta per l’assunzione di personale impiegato in attività di ricerca e sviluppo
Si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 28 luglio 2014, con il quale vengono definite modalità, contenuti e termini di presentazione delle istanze di accesso al credito d’imposta del 35% del costo aziendale sostenuto per l’assunzione di personale altamente qualificato impiegato in attività di ricerca e sviluppo previsto dal D.L. n. 83/2012 convertito in Legge n. 134/2012. Read more
Ferie non godute: versamento dei contributi entro il 20 agosto
Con i contributi di luglio, da versare il 20 agosto (termine fissato dalla consueta proroga estiva) i datori di lavoro devono tenere conto anche del versamento dei contributi per le ferie non godute dai dipendenti nel 2012. Read more
Assegni familiari anche ai cittadini di Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo
Con ordinanza del Tribunale di Milano del 20 maggio 2014, si elimina la componente discriminatoria creata dall’INPS, consistente nell’aver emanato la circolare n.4 del 15/01/2014, nella parte in cui fa riferimento all’estensione ai cittadini di Paesi Terzi, soggiornanti di lungo periodo, del diritto all’Assegno per il Nucleo familiare erogato dai Comuni di residenza per i nuclei familiari con almeno tre figli minori. Read more
Bonus Renzi: procedure operative di compensazione
Con la conversione in legge del D.L. 66/2014 sono stati definiti i contorni della disciplina riguardante la compensazione del bonus Renzi. L’Agenzia delle Entrate ne ha chiarito in termini pratici e concreti le modalità operative. L’analisi di alcuni casi particolari di compilazione del modello F24 fornisce indicazioni su come applicare le disposizioni. Read more
Lavoro a chiamata e lavoro notturno
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 13330 del 22 luglio 2014, in risposta ad un quesito della Direzione territoriale del lavoro di Cuneo, interviene in merito agli obblighi previsti all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 66/2003 (gli obblighi di tutela in caso di prestazioni di lavoro notturno), relativamente ai lavoratori assunti con contratto di lavoro a chiamata ed impiegati durante il periodo notturno (periodo di almeno 7 ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le 5 del mattino). Read more
Jobs Act: il Welfare spiega il regime sanzionatorio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n. 18 del 30 luglio 2014 ha approfondito i criteri di determinazione dei limiti quantitativi per la stipula dei contratti a termine, soffermandosi sul regime sanzionatorio introdotto dalla legge n. 78/2014 di conversione, con modifiche, del D.L. 34/2014 (Jobs Act). Read more
Edilizia Artigianato – EVR
In relazione a quanto definito nell’accordo del 26 febbraio 2014 si riportano di seguito gli importi dell’EVR da erogare mensilmente e direttamente nei cedolini paga a decorrere dalla retribuzione di luglio 2014 e sino a tutto il mese di novembre 2014 garantendo la prestazione di 173 ore mensili. Read more