Autotrasportatori
Revisioni veicoli pesanti: sospesa la circolare che introduceva nuove procedure
A seguito delle due proroghe consecutive, è finalmente arrivata la definitiva sospensione della contestata circolare MIT del 27.02.2017 che prevedeva nuove procedure operative ed informatiche per le revisioni dei veicoli sopra le 3,5 ton ed autobus. Read more
Corsi Tachigrafo: quando l’impresa non è corresponsabile per le infrazioni degli autisti
La Direzione Centrale per la Polizia Stradale del Ministero dell'Interno ha emanato la Circolare prot. n. 300/A/2438/17/111/20/3 del 24/3/2017 con cui chiarisce alcuni aspetti relativi alla valutazione, da parte dell'Organo di controllo su strada, degli adempimenti effettuati dall'impresa di autotrasporto in materia di formazione sui tachigrafi, istruzione dei conducenti e controllo sulle loro attività, ai fini dell'applicazione della corresponsabilità per le infrazioni commesse dai propri autisti. Read more
Autotrasporto – Francia: Legge Macron. Obbligo Modello A1 per il distacco conducenti
In Francia introdotto l'obbligo anche per gli autisti di camion stranieri in distacco di avere in cabina il certificato A1 relativo alla legislazione applicabile, che in Italia è rilasciato dall'Inps. Read more
Cronotachigrafo: emanato il decreto che disciplina la formazione sul corretto utilizzo
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è finalmente stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2016 riguardante i corsi di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Read more
Distacco transnazionale: prime risposte dal Ministero del Lavoro all’interpello Unatras
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero del Lavoro ha risposto all'interpello presentato dall'Unatras sull'applicazione del D.LGS. 136/2016 relativo al distacco transnazionale, anche alle ipotesi di trasporto internazionale. Read more