Trasporto
Tachigrafo: cambiano i tempi per trasferire i dati
Dal 30 settembre 2010 i dati registrati dai trasportatori sul tachigrafo digitale dovranno essere trasferiti in azienda entro 90 giorni. Quelli registrati sulla carta del conducente, invece, dovranno essere acquisiti dall’impresa entro 28 giorni, anziché 3 settimane come attualmente previsto. È quanto stabilito dal nuovo Regolamento comunitario n. 581 del 1° luglio scorso. Read more
Corso di primo conseguimento C.Q.C merci
L'Autoscuola Cristina sta raccogliendo le adesioni al fine di poter iniziare un corso per il primo conseguimento della C.Q.C merci per coloro che hanno conseguito la patente di cat. C dopo il 09.09.2009 e non sono in possesso della C.Q.C persone. Read more
Credito d’imposta tassa automobilistica 2010
Anche quest'anno è stato determinato il credito d’imposta per gli autotrasportatori che è fissato nella misura del 38,50% dell’importo pagato quale tassa automobilistica per il 2010 per i veicoli di massa compresa tra 7,5 e 11,5 tonnellate e del 77% per i veicoli di massa superiore a 11,5 tonnellate. Read more
Modulo di controllo delle assenze dei conducenti
In una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene ribadito che in base alla normativa attualmente vigente, l'obbligo di redazione, conservazione a bordo e presso la sede delle imprese del modulo di controllo delle assenze, debba essere assolto da chiunque sia, anche solo per un breve periodo, alla guida di veicoli per i quali è previsto l'obbligo di installazione del tachigrafo in quanto soggetto alle disposizioni del Regolamento (CE) 561/2006. Read more
Riduzione pedaggi 2009: le domande dall’1/7
Anche per quest’anno Il Comitato Centrale dell’Albo ha effettuato (sulla base della legge 40/1999 e delle successive deliberazioni ministeriali) la ripartizione dei fondi destinati alla riduzione dei pedaggi autostradali per l’anno 2009. Si tratta di circa 47 milioni di euro che saranno oggetto di stipula di apposite convenzioni con i concessionari delle autostrade. Read more
Scongiurato il fermo dell’Autotrasporto
Le norme sul rafforzamento degli accordi di settore, sui tempi di pagamento e di carico e scarico, quelle sulla gestione dei pallets e sull’azione diretta da parte del subvettore, nonché la revisione delle procedure per il controllo e l’applicazione delle norme sulla corresponsabilità, sono i punti che hanno consentito all’Unatras di firmare l’accordo con il Governo. Read more