Comune di Rovereto – Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche 2025
Anche quest’anno il Comune di Rovereto rinnova il proprio impegno a fianco delle imprese locali. Con il nuovo bando del Fondo per il Sostegno e la Riqualificazione delle attività economiche, vengono messi a disposizione contributi a fondo perduto per aiutare gli artigiani e le attività produttive del territorio a crescere, innovarsi e rendere i propri spazi più accoglienti e sostenibili.
Tipologia di investimenti
Gli investimenti sostenuti con il Bando sono i seguenti:
- sostenibilità ambientale: risparmio energetico, risparmio e riutilizzo delle risorse idriche, mitigazione delle emissioni sonore;
- accessibilità: interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche, al fine di migliorare l’accesso e la fruibilità degli spazi da parte delle persone con disabilità o mobilità ridotta;
- miglioramento del decoro urbano e funzionale: interventi di riqualificazione delle parti esterne delle unità locali, per il recupero della funzionalità e del decoro compromessi dal degrado o da danneggiamenti, anche accidentali (es. vetrine, insegne, facciate);
- riqualificazione organizzativa e gestionale: acquisizione o aggiornamento di strumentazioni informatiche, adozione di soluzioni tecnologiche e digitali, sviluppo di applicazioni o sistemi gestionali;
- realizzazione o sistemazione di plateatici su suolo pubblico o gravato da servitù di pubblico passaggio: acquisto di tavoli e sedie in ferro battuto di colore antracite, ombrelloni con copertura colore beige e piantone possibilmente centrale; fioriere e protezioni laterali in vetro (altezza massima 1,50 ml.) anch’esse del medesimo colore delle sedute.
Entità del contributo
L’importo del contributo varia in base al beneficiario e alla tipologia di intervento.
Interventi su plateatici esistenti (contributo previsto: 80% della spesa ammissibile)
Destinati ai titolari di pubblici esercizi che realizzano lavori di sistemazione o riqualificazione, con lo scopo di sostituire o semplificare installazioni permanenti o pesanti (anche se autorizzate), per migliorare il decoro urbano e la fruibilità dello spazio pubblico.
Sono premiati i progetti che utilizzano strutture mobili, leggere, facilmente amovibili e integrate nel contesto urbano.
Imprenditoria femminile e giovanile (contributo previsto: 60% della spesa ammissibile)
Riservato ai titolari di pubblici esercizi che rientrano nelle categorie di imprenditoria femminile o giovanile (come definite all’articolo 3 del bando).
Altri soggetti e interventi (40% della spesa ammissibile)
Applicabile a tutte le altre tipologie non comprese nelle precedenti.
Gli interventi possono essere realizzati sia nei locali dove è insediata l’attività alla data di pubblicazione del bando, sia in altro locale all’interno dell’area in cui l’attività intenda trasferirsi.
Scadenza e modalità presentazione domanda di contributo
Il termine per la presentazione delle richieste di ammissione a contributo, corredate dalla documentazione prevista all’articolo 5 “modalità di partecipazione” è fissata al 10 ottobre 2025, ore 23.59 a mezzo di posta elettronica certificata, all’indirizzo commercio@pec.comune.rovereto.tn.it, utilizzando l’apposito modulo, scaricabile cliccando sul bottone qui sotto.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Rovereto a QUESTO LINK.