Confartigianato a Bruxelles: l’Europa raccontata dai giovani artigiani

Sai cosa sta succedendo in Europa?

Quello che succede in Europa riguarda da vicino anche gli artigiani. Le decisioni prese a Bruxelles influenzano norme, opportunità e sfide per le piccole imprese e il settore artigiano, rendendo fondamentale rimanere informati e protagonisti del cambiamento.

Uno sguardo su Bruxelles: la voce dei giovani artigiani

Benvenute e benvenuti al primo appuntamento del Progetto Europa. A partire da questo mese, i Giovani Artigiani inaugureranno una nuova rubrica di aggiornamento dedicata all’Europa. Ogni mese condivideranno alcune notizie e novità provenienti dall’Ufficio di Confartigianato a Bruxelles, con l’obiettivo di tenervi informati sulle politiche europee che riguardano da vicino il mondo dell’artigianato e delle PMI.

Attraverso questa iniziativa vogliamo:

  • Rafforzare il legame tra gli imprenditori e le istituzioni europee, offrendo una chiave di lettura semplice e concreta su temi come sostenibilità, innovazione, lavoro, competitività e ricambio generazionale.
  • Informarvi sul lavoro che Confartigianato svolge presso la sede del Parlamento Europeo.
  • Tenervi aggiornati su tutte le novità mensili che riguardano il mondo dell’artigianato.
  • Offrire degli spunti di riflessione e possibilità di approfondimento su tematiche che vi potrebbero interessare/riguardare.

Restate con noi per scoprire come l’Europa parla anche il linguaggio degli artigiani.

Le notizie di SETTEMBRE raccontate da Gloriana

Vuoi approfondire? Clicca sull’indice.

➔  SMEunited al Porto Social Forum: bilanciare competitività e progresso sociale

➔  Rifiuti tessili: approvata la revisione della Direttiva UE. Confartigianato ottiene tutele per le microimprese

➔  Discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell’Unione 2025

 

 

 

 

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

09.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA