Confartigianato, Cna e Casartigiani: necessario rinviare l’avvio della Patente a Crediti

Le associazioni di categoria Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno richiesto un rinvio dell’entrata in vigore del nuovo sistema di patente a crediti, per consentire a imprese e lavoratori autonomi un periodo di adeguamento idoneo. La richiesta è stata formalizzata in un documento inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato, nell’ambito della discussione sul Decreto Legge Omnibus.

Ad oggi, il decreto attuativo, che dovrebbe regolamentare l’intero sistema, non è stato ancora pubblicato. Nonostante una prima bozza sia stata presentata alle parti sociali il 23 luglio scorso, i tempi stringenti rendono impraticabile l’avvio del nuovo sistema previsto per il 1° ottobre 2024. A ciò si aggiunge l’assenza di informazioni operative sul portale digitale che dovrebbe consentire la gestione delle domande per il rilascio della patente, creando ulteriori incertezze tra le imprese.

Le associazioni sottolineano che, senza un chiaro quadro normativo e senza un periodo di transizione sufficientemente lungo, il rischio è di comprimere eccessivamente i tempi necessari per l’adeguamento delle aziende. Questo scenario rende imprescindibile un differimento dell’entrata in vigore della patente a crediti, con una tempistica che tenga conto della complessità del nuovo sistema.

DATA DI PUBBLICAZIONE

17.09.2024

CONDIVIDI LA NOTIZIA