“Sono interventi che avevamo richiesto al Governo provinciale nel documento di osservazioni alla manovra finanziaria di quest’anno e recepite poi nel testo di legge definitivo. Avevamo spiegato la necessità di un intervento concreto e diretto a favore della finanza d’impresa per affrontare il periodo congiunturale di questi anni anche con le proposte scaturite a seguito della manifestazione del giugno dello scorso anno al Teatro Sociale”, commenta Nicola Berardi, Direttore dell’Associazione.“E’ un segnale importante che accogliamo con soddisfazione perché immette pronta liquidità nel sistema imprenditoriale trentino attraverso il sostegno sicuro e garantito dei Confidi. Le condizioni ed i requisiti di accesso possono essere richiesti in tutti i nostri uffici territoriali”.