cONVENZIONI

Diffusione musica

SCF – Consorzio fonografici

SCF è il consorzio che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo di musica registrata.
Tipologia: diffusione musica

Costituito nel 2000, con oltre 400 produttori discografici aderenti, il consorzio offre ai suoi oltre 110.000 clienti la possibilità di utilizzare e diffondere in pubblico le produzioni di etichette discografiche indipendenti e major internazionali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore e dalle direttive dell’Unione Europea.

Attraverso la Convenzione, le imprese iscritte alla Confartigianato, possono beneficiare di speciali condizioni di trattamento a loro riservate in via esclusiva. La Convenzione è estesa anche alle palestre e centri fitness, alle aziende di agriturismo e ai mezzi di trasporto (autobus tour operator, ecc.).

Destinatari:
Imprese associate

SIAE – Società Italiana Autori Editori

La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti ecc), prevede che gli associati alla Confartigianato, dietro presentazione della tessera associativa, usufruiscano di una riduzione sulle tabelle tariffarie SIAE 2025.
Tipologia: diffusione musica

Confartigianato ha sottoscritto una nuova Convenzione con la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate possono usufruire della massima riduzione prevista sugli importi dei compensi del diritto d’autore per l’utilizzo della “Musica d’ambiente“ trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub).

    Vuoi richiedere più informazioni su una convenzione?

    Scrivici e verrai ricontattato al più presto.